FIRENZE E DINTORNI
LUOGHI E DINTORNI
ARTE, CULTURA, IMMAGINI, CURIOSITA', VIDEO, SPETTACOLI, MOSTRE, FIERE
Il santuario della Madonna del Pozzo ad Empoli
La chiesa santuario della Madonna del Pozzo in Piazza della Vittoria ad Empoli era chiamata…
La statua di Dante Alighieri in Piazza Santa Croce a Firenze
Alla sinistra della facciata della Basilica di Santa Croce nell'omonima piazza fiorentina s'innalza la statua…
Mostra dedicata a Marylin Monroe al Museo Ferragamo di Firenze
Da giugno 2012 a gennaio 2013 al Museo Salvatore Ferragamo di Firenze si terrà una…
Gli interni di Palazzo Davanzati a Firenze
Dagli anni Cinquanta ad oggi Palazzo Davanzati, sede del Museo della Casa Fiorentina Antica a…
Palazzo Davanzati a Firenze. Museo della Casa Fiorentina Antica
Palazzo Davizzi-Davanzati è l'unico esempio di abitazione signorile fiorentina del Quattrocento. Situato in Via Porta…
Fontana del Porcellino a Firenze
Tappa obbligata per ogni turista che visiti Firenze, la Fontana del Porcellino (1633) è situata…
Il Palagio di Parte Guelfa e l’ex Chiesa di San Biagio…Visitando Firenze
Dietro la Loggia del Mercato Nuovo, noto anche come Mercato del Porcellino (scoprite qua la…
La chiesa di Santa Maria Maggiore. Visitare Firenze
Una delle chiese più antiche e tuttavia forse meno conosciute di Firenze è la chiesa…
Ponte Vecchio a Firenze. Breve storia del ponte degli orafi
Ponte Vecchio è uno dei luoghi più famosi di Firenze. La sua notorietà è dovuta…
Uffizi Firenze: nuovo percorso tattile per non vedenti
Domenica 3 dicembre 2011 sarà inaugurato il nuovo itinerario tattile allestito all'interno della Galleria degli…
Gucci Museo a Firenze. Arte e moda in Piazza della Signoria
Il Museo Gucci ha sede nello storico Palazzo della Mercanzia in Piazza della Signoria a…
Piazza Santissima Annunziata a Firenze
Il nome della famosa piazza fiorentina deriva dal santuario della Santissima Annunziata, che occupa un…
Il Giardino di Villa Gamberaia, candidato a parco più bello del 2011
Il Giardino di Villa Gamberaia a Settignano, in provincia di Firenze, è tra i 10…
Il Giardino della Villa Medicea di Castello tra i parchi italiani più belli
Il meraviglioso parco rinascimentale della Villa Medicea di Castello a Firenze è tra i dieci…
Visitando Firenze: la Basilica di San Miniato al Monte
Per leggere anche il post dedicato a Piazzale Michelangelo, clicca qui! Per trovare altre informazioni…
Mostri marini a Firenze. Curiosità sulle due fontane del Tacca
A dominare il centro di Piazza Santissima Annunziata a Firenze è la maestosa statua equestre…
A Piazzale Michelangelo per ammirare tutta Firenze
Piazzale Michelangelo è il punto più suggestivo della passeggiata di Viale dei Colli a Firenze.…
A Firenze gli Uffizi in mostra, a 500 anni dalla nascita di Vasari
Si aprirà domani, 14 giugno 2011, la mostra “Vasari, gli Uffizi e il Duca” dedicata…
Natale nel Chianti. Vacanze nel gusto della tradizione e dell’arte.
Vivere le vacanze insolitamente all'insegna dei gusti e della storia toscana, immersi nel paesaggio unico…
San Lorenzo. La Basilica, la Biblioteca, il mercato. Firenze che emoziona.
Ovunque si rivolga lo sguardo a Firenze, si rimane stupiti dall'incredibile patrimonio artistico che grandi…
Vinci. Paese del maestro del Rinascimento Italiano. Sulle orme di Leonardo.
Leonardo da Vinci è un mito, non solo per l'aura misteriosa che ha circondato la…
Luci alla notte. Firenze. Settembre 2010
Prosegue con successo la manifestazione “Luci alla notte”, partita giovedì 3 giugno; un progetto dell’Associazione…
Più Firenze. La tua vacanza su misura fra storia, natura e curiosità
La promozione è iniziata il 15 aprile 2010 e resterà in vigore fino al 15…
Inaugurazione del Parco Benestare a Montaione e Gambassi Terme.
Il Parco Benestare è l’area aperta del territorio dei comuni di Gambassi Terme e Montaione,…
LA MIGLIOR RICETTIVITA’ TOSCANA LEGATA AL VINO?
E' QUELLA DEL CASTELLO DI VICCHIOMAGGIO DI GREVE IN CHIANTI... Questo il risultato del “Best…
Il telescopio di Galileo…dallo spazio ritorna a Firenze
Come avevano promesso sei mesi dopo aver portato in orbita una replica perfetta del cannocchiale…
Il Sacro monte di San Vivaldo. La toscana che non tutti conoscono.
Una cosa che sicuramente nessuno immagina è poter fare un pellegrinaggio in Terra Santa senza…
FIRENZE E DINTORNI
Firenze con i suoi musei, palazzi e chiese ospita alcuni dei più importanti tesori artistici del mondo. Tra i luoghi d’arte e di culto più conosciuti della città vi sono senz’altro la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero di San Giovanni, la Galleria degli Uffizi, il Bargello e la Galleria dell’Accademia. Non dimentichiamo la Chiesa e Museo di Orsanmichele, uno dei pochi aperti anche il lunedì. Le Basiliche di Santa Maria Novella, Santa Croce, Santa Maria Maggiore e Santo Spirito.
Amate l’Arte? Non potete perdere delle vere e proprie gallerie d’arte, come la Biblioteca Medicea Laurenziana, un’eccezionale espressione del genio architettonico di Michelangelo. Vi consigliamo di riservarvi un po’ di tempo per visitare anche le importanti e svariate collezioni conservate a Palazzo Pitti.
Quando vi sentirete stanchi di vedere musei e gallerie d’arte, recatevi all’aperto e scoprirete che a Firenze è bello anche solo passeggiare per le belle strade del centro storico. Camminate fino a raggiungere l’Arno, soffermatevi sul romantico Ponte Vecchio e continuate fino all’Oltrarno, la parte più “nuova” di Firenze. Trascorrete una giornata ai giardini di Boboli oppure salite sopra la collina alle spalle di piazzale Michelangelo e raggiungete la Chiesa di San Miniato al Monte per godere di un’ incredibile vista su Firenze.
Firenze ed i suoi tesori unici vi stanno aspettando!
PRODOTTI IN PROMOZIONE
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] FIRENZE E DINTORNI […]
[…] FIRENZE E DINTORNI […]
[…] FIRENZE E DINTORNI […]
[…] FIRENZE E DINTORNI […]
[…] FIRENZE E DINTORNI […]
[…] FIRENZE E DINTORNI […]
[…] FIRENZE E DINTORNI […]
[…] FIRENZE E DINTORNI […]