CAVOLFIORE IN AGRODOLCE IN OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
7,65€
Ulteriori Informazioni
• Zona: Giuncarico (GR)
• Tipo: cavolfiore in agrodolce in olio extra vergine di oliva. Ingredienti: cavolfiore, olio extra vergine di oliva, aceto di vino bianco, sale, zucchero, pepe nero, peperoncini.
• Formato: 300 g
• Confezione: 1 vasetto in vetro
• Disponibilità: disponibile in 4 giorni + tempo di spedizione
• Periodo di spedizione: da Ottobre a Maggio
Esaurito
Descrizione prodotto
Cavolfiore in agrodolce in olio extra vergine di oliva
E’ ottimo anche come antipasto o contorno, ideale anche per preparare sfiziose insalate in abbinamento a mozzarella, formaggi, pesce, carne ed altre verdure cotte o crude. Non deve mai mancare sulle tavole d’inverno in quanto, grazie alle sue poche calorie, è una verdura le cui proprietà fanno bene alla salute e alla dieta.
Il cavolo fiore, è coltivato coltivate nei terreni dell’Azienda Agricola La Magia. E’ un prodotto totalmente biologico e viene lavorato a mano.
Dopo la raccolta viene leggermente scottato in agrodolce e quindi invasato con olio extra vergine di oliva di produzione della stessa Azienda Agricola. L’aggiunta di pepe nero in grani e peperoncini secchi, regalano sfumature di gusto e sapore che rendono ancora più ricco questo superlativo sott’olio.
Il cavolfiore è una verdura tipica dell’inverno che, infatti la produzione si svolge tra ottobre e maggio. Se consumato 2-3 volte alla settimana, grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti e al suo basso contenuto di calorie (25 kcal/100 g) esercita una benefica azione sulla salute. Inoltre grazie e al suo elevato potere saziante il cavolfiore è indicato anche nelle diete dimagranti.
E’ una verdura simpatica ed appetitosa. La prima caratteristica la troviamo nell’aspetto, la seconda la si apprezza attingendo con la forchetta direttamente dal vasetto. Mi raccomando, l’olio non buttatelo ma ri-utilizzatelo per le insalate oppure per condire a velo, carne ed altre verdure.
Non abbiate paura a mangiare più e più volte questo prelibato prodotto bio, perchè i cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc.
Contengono inoltre principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto.
Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la rigenerazione dei tessuti. Il cavolfiore è particolarmente indicato in caso di diabete perché le sue proprietà contribuiscono a controllare i livelli di zuccheri nel sangue.
Se il cavolo non vi convince per il suo sapore, le tantissime proprietà che lo caratterizzano, lo rendono sicuramente un alimento molto importante nella nostra dieta.
Il cavolo fiore, è coltivato coltivate nei terreni dell’Azienda Agricola La Magia. E’ un prodotto totalmente biologico e viene lavorato a mano.
Dopo la raccolta viene leggermente scottato in agrodolce e quindi invasato con olio extra vergine di oliva di produzione della stessa Azienda Agricola. L’aggiunta di pepe nero in grani e peperoncini secchi, regalano sfumature di gusto e sapore che rendono ancora più ricco questo superlativo sott’olio.
Il cavolfiore è una verdura tipica dell’inverno che, infatti la produzione si svolge tra ottobre e maggio. Se consumato 2-3 volte alla settimana, grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti e al suo basso contenuto di calorie (25 kcal/100 g) esercita una benefica azione sulla salute. Inoltre grazie e al suo elevato potere saziante il cavolfiore è indicato anche nelle diete dimagranti.
E’ una verdura simpatica ed appetitosa. La prima caratteristica la troviamo nell’aspetto, la seconda la si apprezza attingendo con la forchetta direttamente dal vasetto. Mi raccomando, l’olio non buttatelo ma ri-utilizzatelo per le insalate oppure per condire a velo, carne ed altre verdure.
Non abbiate paura a mangiare più e più volte questo prelibato prodotto bio, perchè i cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico, vitamina C ecc.
Contengono inoltre principi attivi anticancro, antibatterici, antinfiammatori, antiossidanti, antiscorbuto.
Sono depurativi, rimineralizzanti e favoriscono la rigenerazione dei tessuti. Il cavolfiore è particolarmente indicato in caso di diabete perché le sue proprietà contribuiscono a controllare i livelli di zuccheri nel sangue.
Un rosso per accompagnare il tutto:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.