Patè di Germano Reale
5,77€
Ulteriori informazioni
- Zona: Abbadia San Salvatore (Siena)
- Tipo: Patè di carne e fegato di germano, olio extra vergine di oliva, carne di maiale, vino, limone, cipolla, acciughe, aglio, capperi, salvia, prezzemolo, sale e pepe.
- Formato: 40 gr
- Confezione: 1 vasetto in vetro
- Disponibilità: disponibile in 4 giorni + tempo di spedizione
Esaurito
Descrizione prodotto
Patè di Germano Reale
Avete voglia di preparare un aperitivo sfizioso e diverso dal solito? Allora prendete dei crostini di pane, meglio se utilizzate il pane toscano, e spalmateli con del Patè di Germano Reale.
Vedrete che successo!
Il Patè di Germano Reale, lo potrete acquistare sul sito “Vivere la Toscana” in vasetti da 40 oppure 120 grammi, a seconda di quanto prodotto avrete bisogno. E una volta aperto, lo potrete tranquillamente conservare in frigorifero, per qualche giorno.
Ma vediamo come viene prodotto e confezionato questo Patè di Germano Reale.
Innanzitutto, per chi ancora non lo sapesse, i Germani Reali, utilizzati per la realizzazione del nostro patè, sono allevati presso l’azienda agricola “La Capanna”, una realtà gestita a livello familiare, ma condotta dal Dott. Emanuele Fabbrini, che da sempre, spende il suo sapere per la migliore cura e gestione degli animali allevati presso l’azienda.
Ma cosa distingue questa azienda rispetto alle altre? Punto di forza è sicuramente l’allevamento con metodo ecologico e la macellazione non intensiva che viene riservata alle specie allevate qui. Nel caso del germano reale, ad esempio, non vengono utilizzati i cosiddetti “promotori della crescita” e pertanto l’animale, che viene nutrito solo con mangimi naturali e prodotti dall’azienda in un contesto di filiera breve; esso viene poi macellato dopo aver raggiunto la naturale maturazione, ovvero 140/180 giorni.
Per chi ancora non lo sapesse, il Germano Reale è una varietà d’anatra. Il patè è un composto di carne e fegato d’anatra di germano reale, tritati insieme e mescolati con grassi animali e vegetali. Il tutto viene poi fatto cuocere a fuoco lento, con l’aggiunta di altri ingredienti, quali: lardo di maiale, vino, aglio, limone, cipolla, acciughe, capperi, salvia, prezzemolo, sale e pepe. Alla fine della lavorazione si ottiene un composto spalmabile, adatto per aperitivi e antipasti, da provare assolutamente sui crostini.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.51 kg |
---|---|
Peso Ragù | Vasetto Grande, Vasetto Piccolo |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.