LE RUBRICHE DI VIVERE LA TOSCANA
Le nostre Rubriche, una importante raccolta di News ed Articoli scritti dalla Redazione e dai nostri affezionati Lettori: Cucina, Salute e Benessere; Leggende, Detti e Tradizioni, VIPS in Toscana, Dicono di Vivere la Toscana, insieme alla Posta di Elisa (la Rubrica di tutta la posta che riceviamo dai ns. Lettori) sono il Cuore e l’Anima di Vivere la Toscana. Uno spazio di condivisione dove l’unico obiettivo è il nostro Benessere collettivo, consci che il benessere individuale non può prescindere da quello di chi ci sta vicino. E noi vogliamo essere vicini a tutti voi.
Non dimenticarti di inviarci a store@viverelatoscana.it i tuoi pensieri, appunti di viaggio, ricette etc.. Li pubblicheremo in queste pagine del sito.
RICETTE, SALUTE, BENESSERE, PIATTI TIPICI TOSCANI, LA POSTA DI ELISA (la Rubrica di tutta la posta che riceviamo dai ns. Lettori)
Peposo dell’Impruneta: approfondimenti e curiosità
Lo sapevate che: Uno dei piatti più famosi della cucina toscana è sicuramente il peposo…
48esima Sagra del Ciambellino a Rigomagno, Sinalunga. Dal 2 al 3 aprile 2016
La 48ª edizione della Sagra del Ciambellino si terrà Sabato 2 e Domenica 3 aprile…
La festa del papà o meglio del babbo in Toscana. Frittelle e feste tradizionali
Il 19 Marzo giorno di San Giuseppe si festeggia la Festa del papà, che in…
23esima Sagra del Tartufo Marzuolo a Certaldo. Marzo 2016
La tradizionale Sagra del Tartufo Marzuolo di Certaldo (FI) torna anche quest’anno con la sua…
Malfatti senesi di ricotta e spinaci
I malfatti, spesso noti anche come gnudi, perché assomigliano al ripieno dei tortelli maremmani "spogliato"…
Ricetta del bordatino, piatto conteso tra Pisani e Livornesi
Il bordatino è una gustosa minestra invernale dell'antica tradizione toscana, preparata con ingredienti poveri e…
Copate Senesi. La ricetta dei dolci natalizi
Vi avevamo già parlato delle Copate Senesi (clicca qui per leggere), un dolce della tradizione…
Ricetta delle Armelette o Lasagne bastarde della Lunigiana
Oggi Vivere la Toscana vi propone un primo piatto tipico della Lunigiana: le Armelette o…
Pappardelle al sugo di porcini e salsiccia. La ricetta per festeggiare l’autunno
Oggi vi aiutiamo a preparare le pappardelle al sugo di porcini e salsiccia. Con l'arrivo…
Farfalle al Vin Santo, squisita e profumata ricetta toscana
Avete mai preparato la ricetta toscana delle Farfalle al Vin Santo? Vi sembrerà strano l'originale…
Schiaccia briaca. La ricetta del dolce elbano
Oggi vi proponiamo una ricetta tipica dell'isola d'Elba: la Schiaccia Briaca, che vi consigliamo assolutamente…
Ricetta delle cozze ripiene, dette anche muscoli ripieni
La ricetta delle cozze ripiene che vi proponiamo oggi è particolarmente gustosa e proviene dalla…
Cestini di prosciutto toscano e melone maremmano. Piatto unico fresco e nutriente
Il prosciutto toscano ed il melone della Val di Cornia (Maremma Piombinese) si sposano perfettamente…
Pici ai sapori dell’orto. Ricetta toscana vegetariana
Oggi Vivere la Toscana vi propone la ricetta vegetariana dei pici ai sapori dell'orto. Il…
Ricetta dello Zuccotto, dolce storico fiorentino
Lo Zuccotto è un semifreddo dal gusto raffinato che si abbina perfettamente ad un buon…
Ricetta dei Carciofi Ripieni alla Cecinese
Vivere la Toscana oggi vi suggerisce una gustosa ricetta da preparare con carciofi freschi di…
Ricetta del Caldaro di Monte Argentario, zuppa di pesce tradizionale
Il Caldaro è la zuppa di pesce tipica dell'Argentario, cucinata sin dai tempi antichi con…
Torta in balconata. Antica ricetta mugellana
Oggi vi proponiamo una ricetta della tradizione del Mugello: la torta in balconata. Il nome…
Risotto al Chianti. Ricetta senese
Se desiderate preparare un primo piatto invernale per una serata speciale come San Valentino, la…
La Fiorita di San Zanobi. Il 26 gennaio a Firenze
Ogni 26 gennaio a Firenze si ricorda il cosiddetto “Miracolo di San Zanobi” o miracolo…
Rose di Carnevale. Graziose varianti dei cenci toscani
Le rose o rosette di Carnevale sono dolcetti deliziosi a forma di fiore con petali…
10 gustosi crostini toscani per i menù delle feste
Oggi Vivere la Toscana vi propone una serie di gustosi crostini da offrire ai vostri…
Pasticcio toscano in crosta, un ricco antipasto per le feste
Oggi vi suggeriamo la ricetta del Pasticcio in crosta, un antipasto da preparare nelle grandi…
Torta di riso e cipolle. Ricetta tipica della Lunigiana
Oggi vi presentiamo la ricetta della Torta di riso e cipolle, tipica dell'Alta Lunigiana. La…
Spaghetti con pancetta e zafferano alla grossetana
La cucina di Vivere la Toscana oggi vi propone: Spaghetti con pancetta e zafferano alla…
Marmellata di castagne. Come prepararla
Siete stati a raccogliere i marroni a Caprese Michelangelo o in un'altra splendida località toscana…
Andiamo a raccogliere le castagne nella Valtiberina Toscana!
Nella Valtiberina Toscana ed in particolare intorno a Caprese Michelangelo, in provincia di Arezzo, si…
Ottobre, tempo di risotto alla zucca! La ricetta per voi
Il mese di ottobre è il mese delle zucche, piccole, grandi, decorative, verdi o arancioni,…
Pennette con salsa di salsicce toscane
Oggi Vivere la Toscana vi propone un piatto di facile preparazione, ma molto saporito e…
Pastasciutta alla Medici, alla corte toscana del gusto
La famiglia de' Medici, signori di Firenze e di Toscana, era molto attenta ad offrire…