LE RUBRICHE DI VIVERE LA TOSCANA
Le nostre Rubriche, una importante raccolta di News ed Articoli scritti dalla Redazione e dai nostri affezionati Lettori: Cucina, Salute e Benessere; Leggende, Detti e Tradizioni, VIPS in Toscana, Dicono di Vivere la Toscana, insieme alla Posta di Elisa (la Rubrica di tutta la posta che riceviamo dai ns. Lettori) sono il Cuore e l’Anima di Vivere la Toscana. Uno spazio di condivisione dove l’unico obiettivo è il nostro Benessere collettivo, consci che il benessere individuale non può prescindere da quello di chi ci sta vicino. E noi vogliamo essere vicini a tutti voi.
Non dimenticarti di inviarci a store@viverelatoscana.it i tuoi pensieri, appunti di viaggio, ricette etc.. Li pubblicheremo in queste pagine del sito.
RICETTE, SALUTE, BENESSERE, PIATTI TIPICI TOSCANI, LA POSTA DI ELISA (la Rubrica di tutta la posta che riceviamo dai ns. Lettori)
Cinghiale con castagne. Ricetta toscana autunnale
La ricetta toscana che vi proponiamo oggi offre un'idea in più per utilizzare le castagne…
Tenuta dell’Ornellaia. Brindisi ai 25 anni con il Bolgheri DOC 2010
Azienda vitivinicola virtuosa del territorio di Bolgheri in Costa degli Etruschi, la Tenuta dell'Ornellaia ha…
Pappardelle al sugo di coniglio, melanzane e peperoni. La ricetta.
Vivere la Toscana oggi vi propone la ricetta delle pappardelle con condimento a base di…
The Cacciucco, utile guida al piatto tipico toscano
Tra la storia della Toscana e la sua gastronomia esiste un legame indissolubile. Lo dimostra…
Pollo ai funghi porcini. Ricetta toscana
I funghi porcini sono una prelibatezza dei sottoboschi nella nostra regione. Saporiti e carnosi sono…
Farinata al cavolo nero. Ricetta di un piatto gustoso e leggero.
In estate siamo sempre alla ricerca di piatti leggeri, che non facciano ingrassare. Eccone uno,…
Stoccafisso alla Livornese. Una ricetta estiva.
Lo stoccafisso con pomodoro e patate è un piatto tipico della cucina toscana. Le principali…
Wim Delvoye in mostra a Lucca sino al 1 settembre 2013
Wim Delvoye, il celebre artista belga, è in mostra a Lucca. L'artista contemporaneo (è nato…
Migliaccio. Ricetta pistoiese.
Il migliaccio è una ricetta pistoiese che profuma di riti arcaici. Il sapore è molto…
Ricetta dei Totani ripieni alla versiliese
I totani freschi sono una prelibatezza offerta dai nostri mari. La loro carne tenera dal…
Insalata di farro con pecorino, radicchio e noci. La ricetta.
Con l'arrivo dell'estate abbiamo bisogno di preparare piatti freddi da gustare in spiaggia. Non è…
Palio delle Contrade a Siena 2 luglio
Il Palio delle Contrade di Siena non ha certo bisogno di presentazioni, perché è uno…
Pasta con il cacio bugiardo, fare di necessità virtù
Numerose ricette toscane derivano dalla tradizione contadina, piatti poveri preparati con ingredienti semplici e genuini.…
Zuppa di fagioli e farro alla toscana.
Il farro (Tricum dicoccum) è una delle coltivazioni cerealicole di cui la Toscana vanta il…
La cucina Toscana. Piatti e prodotti tipici.
La cucina toscana e i vini prodotti in questa magnifica regione sono conosciuti in tutto…
La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Ultimo appuntamento del giugno pisano.
La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare è un altro evento del giugno pisano. Si…
Come preparare i tortelli o tordelli lucchesi
I tortelli preparati nella zona della Lucchesia sono caratterizzati da un ripieno gustoso a base…
Palio di San Ranieri. Il 17 giugno a Pisa.
Il Palio di San Ranieri si svolge ogni anno il 17 giugno, giorno di commemorazione…
Ricetta della Torta al semolino e cioccolato. Golosità di Toscana.
Se volete cimentarvi in una torta tipica toscana, sana, genuina, e non esageratamente elaborata, la…
San Ranieri. La Luminara di Pisa. 16 Giugno
Quella tra il 16 giugno e il 17, i pisani lo sanno bene, è una…
Berriquocoli. Variante dei cavallucci di Siena.
I berriquocoli sono una variante un po' particolare dei cavallucci senesi(leggi la ricetta), di cui…
Gioco del Ponte. 29 giugno a Pisa.
Il Gioco del Ponte è uno degli appuntamenti del Giugno Pisano insieme alla Luminara di…
Tortino con carciofi violetti della Val di Cornia
Se vi trovate a passare in auto lungo la strada statale Aurelia nella zona di…
Pici all’aglione. Semplice, veloce, gustosa ricetta.
La cucina toscana sa essere semplice e genuina. I Pici all'aglione ne sono un esempio.…
Ricetta del budino di riso, dolcetto tipico toscano
Profuma delicatamente di vaniglia, ha un cuore tenero e cremoso raccolto in un cestino di…
Tortelli maremmani. La ricetta per prepararli a casa vostra
Un primo piatto toscano molto ricco, preparato con ingredienti genuini, saporito e gustoso, apprezzato da…
Piatto dietetico e salutare. Carabaccia, una zuppa toscana.
La prova costume si avvicina rapidamente, le signore (ma anche i maschietti) corrono ai ripari…
25 marzo. Il capodanno pisano.
Il capodanno, a Pisa, arriva presto, anzi, prestissimo: il 25 marzo la città festeggia l'anno…
Zuppa di ceci con pane crogiato e salsiccia toscana
Per scaldarsi in una fredda giornata invernale non c'è niente di meglio che una zuppa…
Pasta alla buttera, una tipica ricetta maremmana
Oggi vi proponiamo una ricetta bella sostanziosa, nata in Maremma, la terra dei butteri, da…