Vellano. la 7a Castella della Svizzera Pesciatina.
Situato a 600 mt di altezza e considerato il capoluogo della Valleriana conserva l’aspetto di molti secoli fa. Si accede al paese attraverso tre antiche porte: Porta Bacese, Porta Calda e, la meglio conservata, Porta Borghigiana. Stradine strette e serrate portano nella piazzetta principale caratterizzata da numerose fontane e dall’ex torre civica oppure fino all’anticha chiesa castellana di San Michele: pare che un tempo servisse come luogo di raccolta degli oggetti smarriti. Al di fuori della cerchia muraria, posta curiosamente più in basso rispetto al paese, la splendida Pieve dei SS. Sisto e Martino cela una affascinante cripta strutturata in volte a crociera poggianti su pilastri sagomati. L’uso della pietra serena caratterizza tutto il paese: nella collezione privata “La miniera di Publio” troverete testimonianze dell’antica lavorazione.
Da visitare: Chiesa SS. Sisto e Martino – Piazza della Resistenza – Museo Storico Etnografico del Minatore e Cavatore.
Leggete il Post di Vivere la Toscana sulla Svizzera Pesciatina
Les decia que hermoso es el blog!!!
Y si me ayudan como viajar de Roma Termini hasta La Verna en bus o tre
Gracias
Susana
desde Argentina
[…] giunta alla sua 11esima edizione, si svolgerà da giovedì 11 a lunedì 16 agosto 2011 a Vellano, frazione di Pescia (PT). La festa della Carne alla Griglia è l’appuntamento più […]
[…] Vellano è un’incantevole borgo toscano arroccato sui monti che domina la Val di Forfora. Resterete sicuramente affascinati dai meravigliosi panorami che la posizione di questa piccola cittadina è in grado di offrirvi. […]