AREZZO E DINTORNI
LUOGHI E DINTORNI
ARTE, CULTURA, IMMAGINI, CURIOSITA', VIDEO, SPETTACOLI, MOSTRE, FIERE
Fortezza medicea
Se siete in vacanza ad Arezzo, vi consiglio di fare una sosta alla Fortezza Medicea…
Anfiteatro romano di Arezzo
Siete in gita nella bellissima Toscana? Avete voglia di apprezzare le bellezze di Arezzo? Allora…
Cortona, foto di ALICE COMUNELLI
Cortona, arroccata su una delle colline più affascinanti della Toscana, si affaccia sulla ValdiChiana offrendo un…
San Giovanni Valdarno
Nella provincia di Arezzo, è possibile visitare un comune di circa 17.000 abitanti San Giovanni…
Cortona, borgo medievale nella Valdichiana
Cortona è un suggestivo borgo, in provincia di Arezzo, nella Valdichiana facilmente raggiungibile sia da…
Le Balze del Valdarno, foto di Andrea Ottanelli
Se volete assistere ad uno scenario suggestivo e particolare che affascinò anche il genio di…
San Giovanni Valdarno, Arezzo in Toscana, foto di Giorgio De Luca
San Giovanni Valdarno è un comune italiano di 17.141 abitanti della provincia di Arezzo in…
Arezzo, ricca cittadina nella Toscana sud-orientale
Arezzo è una ricca cittadina situata nella Toscana sud-orientale. La città sorge su un colle…
Piazza Grande o Piazza Vasari Arezzo
Piazza Grande, un alternarsi di costruzioni di svariate epoche che vanno a formare quella che…
Anghiari, foto di Elena Spolaor
Anghiari, uno dei borghi più belli d'Italia, un paesino in provincia di Arezzo dall'aspetto medievale…
Loro Ciuffenna di Enio Bravi
Loro Ciufenna è un comune italiano in provincia di Arezzo. Uno dei "Borghi più belli…
Il museo dell’arte della Lana a Stia, Arezzo
Il complesso del Lanificio di Stia (AR), oggi restaurato, ospita al suo interno il Museo…
Panorama dalle mura di Cortona. Di Alessia Vespa
Scopri tutte le info su Cortona, storia di una città tra presente e passato!
Passo della Consuma. Foto di David Bartolini
Meraviglioso scatto di Passo della Consuma.
Poppi, in provincia di Arezzo. Foto di Leonardo Daddi
Poppi, incantevole paesino immerso nella natura.
Il Castello di Porciano a Pratovecchio Stia, Arezzo
L'antico Castello di Porciano a Pratovecchio Stia (Arezzo) oggi ospita un interessante museo agro-pastorale ed…
La cascata dell’Acquacheta, citata nei versi di Dante
Il termine “acquacheta” nel dialetto toscano si usa spesso per indicare una persona all'apparenza tranquilla…
Visitare Arezzo. Santa Maria delle Grazie
Uscendo dalla Arezzo antica e percorrendo Viale Michelangelo e Viale Mecenate si arriva al suggestivo…
Lucignano, piccolo gioiello del Medioevo in Toscana
Lucignano è un piccolo borgo in provincia di Arezzo, nella Toscana meridionale. Noto per il…
I preziosi interni di Santa Maria della Pieve ad Arezzo
Vivere la Toscana vi aveva già consigliato di visitare la chiesa di Santa Maria della…
Piazza Duomo ad Arezzo e la Cattedrale di San Donato
Un'altra piazza da visitare ad Arezzo, oltre a Piazza Grande, è sicuramente Piazza Duomo, in…
SuperFood e Tuscany Beer – 15 e 16 febbraio 2014 ad Arezzo Fiere
Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio 2014 ad Arezzo si svolgerà SuperFood, la nuova fiera…
Santa Maria della Pieve. Da visitare ad Arezzo
La torre campanaria, detta “dei cento buchi o delle cento buche” per le sue 50…
Fiera Antiquaria ad Arezzo. Prossimo appuntamento: Sabato 4 e Domenica 5 gennaio 2014
La Fiera Antiquaria di Arezzo è la fiera all'aperto più grande e più antica d'Italia.…
Festa medievale. Dall’1 al 3 giugno in provincia di Firenze e Arezzo.
Nel primo weekend di giugno si torna indietro nel tempo. Succede nelle province di…
Visitare Sansepolcro, la città di Piero della Francesca
Sansepolcro è una delle più belle località da visitare nella provincia di Arezzo. Situata nella…
San Francesco della Verna. In giro per i santuari della Toscana
Il Santuario de La Verna è situato a pochi chilometri da Chiusi della Verna, in…
- 1
- 2
AREZZO E DINTORNI
Conosciuta nel mondo come Città dell’oro e della Giostra del Saracino. Arezzo è una splendida città nel cuore della Toscana, bottega di Piero della Francesca. Ricca di storia, tradizione, arte e cultura: il Duomo con la magnifica Maddalena, la Basilica di San Francesco, la Pieve di Santa Maria, la Chiesa di Piazza San Domenico. Ancora Piazza Grande, il Palazzo del Tribunale il Palazzo delle Logge, la Torre Lappoli, la Torre Cofani, il Museo Archeologico e quello d’Arte Medioevale e Moderna ed il primo Parco Zoo della Fauna europea.
Se decidi di visitare Arezzo in luglio, non puoi perderti Arezzo Wave, uno dei più importanti festival Rock italiani.
Come vedi i motivi per visitare questa splendida città sono tantissimi. Non dimenticarti di inviarci a store@viverelatoscana.it una o più fotografie del tuo viaggio che pubblicheremo sulle pagine di questo sito.
Arezzo ed i suoi tesori unici vi stanno aspettando!
[…] AREZZO E DINTORNI […]