Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2011 presso la località di Raggiolo (Ortignano Raggiolo), in provincia di Arezzo, si svolgerà la tradizionale Festa di Castagnatura. Oltre a poter degustare prodotti tipici locali, polenta, caldarroste e vin brulé, sarà possibile visitare l’Ecomuseo della Castagna con l’antico seccatoio in funzione.
Dalla raccolta delle prelibate “raggiolane” nei boschi della Valle del Teggina alla pestatura delle castagne: un interessante percorso alla scoperta della storia e delle usanze della comunità montana del Casentino.
Durante la mattina sarà possibile partecipare alla raccolta delle castagne nel bosco. Nella Piazza principale del paese saranno allestiti gli stands enogastronomici dove poter gustare piatti tipici a base delle speciali castagne “raggiolane”. Si potranno assaggiare dolci di farina di castagne appena sfornati, oltre ad altri prodotti autunnali come funghi raccolti nelle selve casentinesi.
Ci sarà una piccola Mostra di prodotti artigianali in legno e sarà aperto per l’occasione il Museo della Castagna di Raggiolo, con il seccatoio ed il mulino ad acqua ancora funzionanti. Al termine della visita i bambini potranno partecipare al laboratorio della Castagna dove poter manipolare e lavorare i prodotti visti durante il percorso di trasformazione dei frutti autunnali.
Durante la Festa della Castagnatura vi saranno anche momenti di divertimento per tutta la famiglia per festeggiare in allegria l’appuntamento autunnale.
Per maggiori informazioni:
ECOMUSEO DELLA CASTAGNA
via del Molino, Raggiolo – Ortignano Raggiolo (Arezzo)
Aperto nei mesi di giugno, luglio, settembre e ottobre, sabato e domenica: 16.00-19.00; ad agosto, martedì, giovedì, sabato e domenica: 16.00-19.00; altri periodi: su richiesta.
Tel.: 0575 514147; 0575 539214 (Comune) – 0575 507272-77 (Comunità Montana del Casentino ufficio cultura e turismo)
E-mail: ecomuseo@casentino.toscana.it
La Festa di Castagnatura è un evento organizzato dalla Borgata di Raggiolo.