
Fortezza medicea
Se siete in vacanza ad Arezzo, vi consiglio di fare una sosta alla Fortezza Medicea che si trova esattamente sul Colle San Donato e che
Se siete in vacanza ad Arezzo, vi consiglio di fare una sosta alla Fortezza Medicea che si trova esattamente sul Colle San Donato e che
Siete in gita nella bellissima Toscana? Avete voglia di apprezzare le bellezze di Arezzo? Allora non perdetevi una visita all’anfiteatro romano di Arezzo, un meraviglioso
Un piccolo borgo medioevale della provincia di Arezzo che vale la pena di visitare: sto parlando di Anghiari. Si tratta di un paesino al confine
Nella provincia di Arezzo, è possibile visitare un comune di circa 17.000 abitanti San Giovanni Valdarno, chiamato così proprio per la sua vicinanza al fiume
Il complesso del Lanificio di Stia (AR), oggi restaurato, ospita al suo interno il Museo dell’Arte della Lana. Dalla metà dell’Ottocento fino agli anni Cinquanta
L’antico Castello di Porciano a Pratovecchio Stia (Arezzo) oggi ospita un interessante museo agro-pastorale ed archeologico che testimonia la storia di questo affascinante angolo del
Il termine “acquacheta” nel dialetto toscano si usa spesso per indicare una persona all’apparenza tranquilla e inoffensiva, ma che in realtà è capace di far
Uscendo dalla Arezzo antica e percorrendo Viale Michelangelo e Viale Mecenate si arriva al suggestivo complesso architettonico di Santa Maria delle Grazie, eretto tra il
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Lucignano è un piccolo borgo in provincia di Arezzo, nella Toscana meridionale. Noto per il suo Albero della Vita, il paese ha un impianto
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Vivere la Toscana vi aveva già consigliato di visitare la chiesa di Santa Maria della Pieve ad Arezzo (cliccate qui per leggere il post)
Un’altra piazza da visitare ad Arezzo, oltre a Piazza Grande, è sicuramente Piazza Duomo, in cui sorge la magnifica Cattedrale dei Santi Pietro e Donato.
Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio 2014 ad Arezzo si svolgerà SuperFood, la nuova fiera dedicata ai prodotti tipici toscani rivolta al grande pubblico. L’evento,
La torre campanaria, detta “dei cento buchi o delle cento buche” per le sue 50 bifore (10 per ogni lato disposte su 5 ordini), fu
La Fiera Antiquaria di Arezzo è la fiera all’aperto più grande e più antica d’Italia. Si svolge ogni primo weekend del mese (sabato e domenica)
Nel primo weekend di giugno si torna indietro nel tempo. Succede nelle province di Firenze e Arezzo, rispettivamente a Malmantile-Lasta a Signa il 2
Sansepolcro è una delle più belle località da visitare nella provincia di Arezzo. Situata nella parte sud-orientale della Toscana, nella valle dell’Alto Tevere, la città
Il Santuario de La Verna è situato a pochi chilometri da Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo, sull’Appennino Toscano. L’eremo si trova in cima
Il Santuario di Santa Maria del Sasso si trova a circa 1 km dal paese di Bibbiena e prende il suo nome da una grande
Seguendo la strada statale 208 per la Verna (Chiusi) e poi salendo in direzione della valle del torrente Singerna, affluente del Tevere, arroccato in cima
La Piazza Grande di Arezzo, conosciuta anche come Piazza Vasari, è una delle più belle piazze da visitare in Toscana. Famosa per essere sede dell’antica
Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2011 presso la località di Raggiolo (Ortignano Raggiolo), in provincia di Arezzo, si svolgerà la tradizionale Festa di Castagnatura.
Per visitare il primo Parco Zoo della Fauna europea si deve raggiungere la località di Poppi, in provincia di Arezzo. Il parco è situato in
Una vita vissuta per l’arte quella di Giorgio Vasari, famoso architetto, storiografo, pittore e scrittore toscano, nato il 30 luglio 1511 ad Arezzo e morto
L’Albero della Vita di Lucignano (Arezzo), noto anche come Albero d’oro o di San Francesco è uno dei più preziosi capolavori di arte orafa toscana.