Buriano
Buriano, è un piccolo borgo toscano, circondato dalla ricca e incontaminata natura delle campagne della Maremma toscana. Quest’ultimo è stato in seguito soprannominato ” il
Buriano, è un piccolo borgo toscano, circondato dalla ricca e incontaminata natura delle campagne della Maremma toscana. Quest’ultimo è stato in seguito soprannominato ” il
Capalbio è uno dei borghi più belli della Maremma Toscana. Circondato dalle mura merlate, ricostruite dai senesi, Capalbio conserva ancora oggi un’atmosfera medievale molto forte e
L’isola del Giglio è la perla toscana ideale per tutti gli appassionati del mare e della natura. Ricca di calette e insenature, è il luogo
Massa Marittima, è una bellissima cittadina toscana in provincia di Grosseto che si divide in due parti: quella vecchia e quella nuova. Quest’ultime sono separate
Pitigliano suggestivo borgo toscano, arroccato su una massa tufacea incisa da grotte, caverne naturali e profondi percorsi scavati conosciuti come le “Vie cave“. Su questa
Sovana considerato uno dei borghi più belli d’Italia, nonostante le sue piccole dimensioni, racchiude un ricco patrimonio storico culturale. A cominciare dalla Rocca Aldobrandesca, un’imponente fortificazione, parte
Roccalbegna, pittoresco borgo situato ai piedi del Monte Amiata, alla confluenza dei due fiumi, il Marlancione e l’Albegna. La sua fondazione avvenne in epoca medievale,
Rocchette di Fazio, suggestivo e minuscolo paese medievale, abbarbicato su un roccione a picco sulla Valle dell’Albenga, nel comune di Semproniano. Visto dal fiume, sembra
[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1480408781719{margin-bottom: 30px !important;}”]Arcidosso è un altro dei borghi dell’Amiata più suggestivi. Imponente e caratteristico il paese ha al centro la Rocca Aldobrandesca e sorge
Buriano, piccolo e suggestivo borgo medievale della splendida Maremma, all’interno del territorio di Castiglione della Pescaia. Ricco di monumenti storici e un Castello da visitare.
Roccalbegna è un pittoresco borgo situato alla confluenza di due fiumi, il Marlancione e l’Albegna, il paese è dominato da alte rupi a strapiombo. Roccalbegna
Porto Santo Stefano al crepuscolo, capoluogo del comune di Monte Argentario, in provincia di Grosseto. Rinomata località turistica sulla costa settentrionale dell’Argentario, è un attivo
Sorano, uno dei borghi più belli e suggestivi della Toscana insieme a Sovana e Pitigliano, noto anche come “Città del Tufo”. La sua storia ha
La Val d’Orcia si estende nella provincia di Siena ed in parte di quella di Grosseto, prende il suo nome dal fiume Orcia che la
Pitigliano è un piccolo paese in provincia di Grosseto denominato anche la piccola Gerusalemme per la presenza di una comunità ebraica da sempre presente nel
Sovana è una frazione del comune di Sorano, in provincia di Grosseto e sorge tra le colline dell’Albegna e del Fiora, nel cuore dell’area del
Fra l’azzurro del mare e il verde delle colline è raccolto Castiglione della Pescaia. Il paese è una rinomata e attrezzata località balneare, famosa nel
Castiglione della Pescaia, rinomata località della Costa del Tirreno, incastonata nella Maremma, in un contesto unico e affascinante. Si tratta di una delle principali mete
Per i pittoreschi vicoli di Pitigliano, piccolo e suggestivo borgo della Maremma.
Buona giornata da questo magico scorcio di Pitigliano, la città del tufo, nella Valle Del Fiora. Uno dei Borghi più belli d’Italia…
La sorgente del fiume Fiora, il maggiore corso d’acqua del territorio amiatino, scaturisce alle pendici del Monte Amiata, dove fu edificato il paese di Santa
Il parco acquatico di Follonica, in provincia di Grosseto, è l’altro grande villaggio del divertimento estivo in Toscana del gruppo waterparks Acqua Village. Come l’acquapark