Sovana considerato uno dei borghi più belli d’Italia, nonostante le sue piccole dimensioni, racchiude un ricco patrimonio storico culturale.
A cominciare dalla Rocca Aldobrandesca, un’imponente fortificazione, parte dell’antico castello medievale, che difendeva Sovana da possibili incursioni nemiche.
A pochi passi troviamo poi lo splendido Palazzo dell’Archivio considerato simbolo della città, si distingue per la sua caratteristica facciata munita di un grande orologio al centro.
Di notevole bellezza troviamo poi la Chiesa di Santa Maria Maggiore che con i suoi tratti romantico-gotici, ospita affreschi dei primi decenni del Cinquecento.
Da non perdere, la suggestiva necropoli di Sovana, dove si possono ammirare delle meravigliose tombe etrusche, immerse in un grande parco!
Photo Credits: Ale Sannina