Lucca, le mura
La città di Lucca è una delle più belle della Toscana. Se decidete di fare un viaggio a Lucca, avrete tanto da vedere, ma sicuramente non potranno passare inosservate le sue Mura. Conoscete la storia delle mura di Lucca? Dietro…
La città di Lucca è una delle più belle della Toscana. Se decidete di fare un viaggio a Lucca, avrete tanto da vedere, ma sicuramente non potranno passare inosservate le sue Mura. Conoscete la storia delle mura di Lucca? Dietro…
Lucca è una città bellissima, ma se volete vivere la parte mondana della cittadina, allora dovete recarvi presso la piazza dell’anfiteatro. Qui si concentrano locali tipici e negozi di diverso genere, che attirano tantissimi turisti ogni anno. Ma qual è…
La Chiesa di Santa Caterina a Lucca, meglio conosciuta come la Chiesa delle Sigaraie, è un interessante edificio religioso in stile barocco, recentemente restaurato e riportato all'antico splendore. Gli interventi di ristrutturazione sono iniziati grazie ad una campagna di sensibilizzazione…
La cattedrale di Lucca (leggi il post che parla della facciata) si delinea come un caso architettonico abbastanza raro all'interno della storia dell'arte italiana. L'impianto è di tipo classico, a croce latina, con un interno diviso in tre navate. Possiede…
La Toscana è ricchissima di chiese affascinanti, tramandateci nei secoli. Una di queste è senza dubbio il Duomo di Lucca, o cattedrale di San Martino. Come anche la basilica di San Frediano che Vivere la Toscana vi ha raccontato nei…
Lucca, città medievale. Lucca, circondata dalle mura. Lucca e le sue torri. La più importante è la Torre Guinigi, diventata in un certo qual modo emblema della città, in quanto è l'unica delle torri private a non essere stata abbattuta…
La Basilica di San Frediano, a Lucca, appare per la prima volta in una testimonianza del 685, dove viene definita “basilica longobardorum”. È dunque una delle chiese più antiche della città, e si dice che la sua edificazione sia da…
A Lucca si trova uno dei monumenti più particolari, unici e suggestivi di tutta la Toscana. È la piazza dell’anfiteatro o piazza del Mercato. La piazza sorge sul perimetro di un antico anfiteatro romano costruito nel II secolo d.C. in…
Spiacenti, nessun operatore è online in questo momento. Lascia un messaggio.
Serve aiuto? Chatta con il nostro Team, saremo a completa disposizione per rispondere ad ogni tua esigenza.
Aiutaci a migliorare il servizio! Sentiti libero di lasciare qualsiasi ulteriore informazione.