GROSSETO E DINTORNI
LUOGHI E DINTORNI
ARTE, CULTURA, IMMAGINI, CURIOSITA', VIDEO, SPETTACOLI, MOSTRE, FIERE
Diaccia Botrona. La Riserva Naturale a Castiglione della Pescaia
A pochi chilometri dalla località marittima di Castiglione della Pescaia, in provincia di Grosseto, si…
Sorano: tufo, storia e benessere nella Maremma.
Nella parte sud-orientale della Toscana in provincia di Grosseto, nella zona della famosa Maremma Toscana,…
Cala Violina, spiaggia da sogno sulla Costa Maremmana
Procedendo lungo le coste della Toscana da Follonica in direzione di Punta Ala s'incontrano alcune…
San Bruzio a Magliano. Visitando i resti del monastero camaldolese
I resti dell'antico Monastero di San Bruzio si trovano in aperta campagna, a pochi chilometri…
Il parco della Sterpaia
Il parco della Sterpaia fa parte dei Parchi della Val di Cornia, situati tra la…
Il parco archeologico-minerario di San Silvestro in Val di Cornia
Il parco archeominerario di San Silvestro si raggiunge percorrendo per circa 6 Km la strada…
Sassetta: il caratteristico borgo toscano e la sua storia
Sassetta, situata su una collina che separa la Val di Cornia dalla valle della Sterza,…
Il Cassero Senese di Grosseto
Nell'antica cinta muraria che cinge il centro di Grosseto svetta il bastione del Cassero Senese,…
Lago di Burano oasi del WWF: un tesoro da scoprire
Istituita nel 1980, la Riserva naturale del Lago di Burano è una delle più importanti…
La Peschiera di S.Fiora, alla sorgente del fiume Fiora
La sorgente del fiume Fiora, il maggiore corso d'acqua del territorio amiatino, scaturisce alle pendici…
AcquaVillage a Follonica. Parchi di divertimento acquatici in Toscana
Il parco acquatico di Follonica, in provincia di Grosseto, è l'altro grande villaggio del divertimento…
Oggi si va al mare a… Marina di Grosseto
Chilometri di spiaggia libera, stabilimenti balneari con ristoranti, campi da beachvolley e tennis da spiaggia,…
Notte Bianca a Massa Marittima
Sabato 2 luglio 2011 a Massa Marittima, in provincia di Grosseto, la Notte si farà…
Il Santuario della Madonna del Frassine, tra storia e leggenda
Il Santuario della Madonna del Frassine è uno dei più conosciuti della Maremma, perché ad…
Cattedrale di San Cerbone a Massa Marittima
Il Duomo di Massa Marittima (GR) è uno dei più splendidi esempi di cattedrale medioevale…
Buriano. Grosseto. Borgo medievale della Maremma.
Per ammirare la parte settentrionale della pianura grossetana dobbiamo salire sull’altura del versante meridionale di…
Montepescali. Grosseto. Borgo definito Balcone della Maremma.
A pochi chilometri da Grosseto, sulla cima di un colle, si trova un paesino chiamato…
Spiagge Argentario. Porto Santo Stefano e le spiagge della costa d’argento settentrionale.
Sulla strada che conduce da Orbetello a Porto Santo Stefano troviamo alcune spiagge molto belle…
Rocchette. Il castello del mare di Castiglione della Pescaia.
Da Castiglione della Pescaia, percorrendo per 6 km la statale in direzione Follonica e girando…
Il lago dell Accesa e la sua leggenda.
Il Lago dell’Accesa si trova a pochi chilometri da Massa marittima ed è facilmente raggiungibile…
Talamone, spiagge storia e natura. Un incanto della Maremma Toscana.
(Dante, Divina Commedia - Purgatorio Canto XIII) Talamone è situato su un promontorio circondato dal…
L’enoteca il Bacchino promuove il primo Outlet del territorio.
Vi abbiamo già parlato dell’enoteca il Bacchino di Massa Marittima, del ristorante, dell’ottima cucina e…
Il Bacchino, ristorante e enoteca di prodotti tipici.
Nel centro storico di Massa Marittima, a pochi passi del bellissimo Duomo, potete trovare una…
Gli Etruschi…Le vie cave ed il Cavone a Sovana
Sovana era un centro molto vivo e fiorente durante il periodo Etrusco, ed era collegato…
VETULONIA: Una storia scoperta tutta da rivivere
Oggi vi propongo un' altro itinerario alla scoperta di un piccolo borgo etrusco medievale, non…
La tomba etrusca visibile dall’aurelia
Un dettaglio, poco conosciuto anche dai toscani, ricco di storia e poesia, sulla strada provinciale…
Una cartolina dalla Toscana…….. Il castello di Montepo’
A pochi chilometri dal borgo Medievale di Scansano, immerso nel verde delle colline grossetane, si…
Gli Etruschi…… Sovana e la tomba Ildebranda.
La tomba Ildebranda risale al III – II secolo a.C., è stata scoperta nel 1924,…
Una vacanza rilassante nel verde della Maremma toscana? Agriturismo Fiume!
L'azienda Agrituristica Fiume, è situata nelle immediate vicinanze del Parco Naturale della Maremma. Si estende…
Roccalbegna. Cartolina dalla maremma toscana.
“Se il sasso scrocca, addio la Rocca….” Me lo diceva mio nonno ogni volta che,…
GROSSETO E DINTORNI
Grosseto, capoluogo della Maremma, è situato in una vasta pianura attraversata dal fiume Ombrone e dista solo pochi chilometri dal mare. Grazie a questa particolarità, gli appassionati di canoa non possono perdersi le escursioni dal fiume al mare. La cerchia muraria medicea, una delle poche ad aver conservato la struttura originaria, racchiude la città antica. Per i cultori della storia e dell’archeologia, sono tantissime le cose che, ogni giorno, si possono visitare: siti e necropoli etrusco-romane, borghi medievali e tanti piccoli paesi dell’entroterra, in un territorio estremamente ricco di testimonianze storiche, artistiche e popolari.
Grosseto ed i suoi tesori unici vi stanno aspettando!