In Val di Chiana la residenza dei vip…
Il verde della campagna, il dolce profilo delle colline, l’olio ed i vini migliori, il grazioso borgo medioevale, i resti di insediamenti antichissimi pieni di fascino e di mistero…Cetona è uno dei luoghi che sintetizza al meglio l’essenza della Toscana!! Si tratta di un piccolo comune in provincia di Siena, al confine tra la Toscana e l’Umbria, che complessivamente conta circa 3000, abitanti suddivisi tra l’abitato principale, e le frazioni di Belverde, Piazze e Camporsevoli. Le case del borgo medioevale sono arroccate a spirale su una collina sovrastata da una rocca le cui prime notizie risalgono al 1200!! Contesa per diversi secoli tra Orvieto, Siena, e Perugia, nel 1772, sotto il dominio dei Granduchi di Toscana, divenne comune aggregato a Sarteano. Dall’inizio degli anni ’60 in poi la città ha vissuto una seconda giovinezza, ed è divenuta “la residenza dei Vip”,perché tanti personaggi famosi hanno acquistato e ristrutturato case e poderi nel paese e nei dintorni, facendo diventare famosa Cetona per il suo turismo d’elitè. Oggi il paese è pure segnalato “nella guida “I Borghi più belli d’Italia”!
In questa zona potete assaggiare i deliziosi patè e sughi tipici toscani che vi consigliamo di seguito:
Di particolare interesse è il complesso delle 25 grotte di Belverde, nel quale sono state ritrovate le più antiche testimonianze dell’attività umana nella Val di Chiana. Le grotte sono state scavate all’inizio del 1900, e ci hanno restituito numerosi reperti databili addirittura tra 80000 e 40000 anni fa, durante l’epoca Musteriana, oltre a testimonianze più recenti riferibili all’età del bronzo e del rame. Tutti questi reperti sono raccolti nel Museo Civico per la Preistoria del monte Cetona, allestito al pianterreno del palazzo comunale e definito dagli esperti “didatticamente perfetto”.Le produzioni locali sono di altissimo pregio, soprattutto l’olio extravergine di oliva e il vino Chianti dei colli Senesi. Il piatto tipico del borgo sono i pici, spaghetti fatti a mano con un impasto di acqua e farina, e conditi preferibilmente “all’aglione” una particolare salsa di pomodoro con molto aglio e peperoncino.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] a metà strada tra Umbria e Toscana, Cetona è uno dei Borghi più belli d’Italia. Il Touring Club Italiano ha attribuito a questa […]