Montalcino
Città in provincia di Siena,famosa per la produzione del vino rosso DOCG Brunello. Il paesaggio spettacolare che lo circonda è quello della Val D’Orcia, e rientra nella provincia di Grosseto, luogo che nel medioevo si rivelò strategico per la costruzione di una fortezza che permetteva agli abitanti di intercettare gli attacchi nemici, la fortezza è visitabile.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] Montalcino, è un incantevole borgo toscano, famoso in tutto il mondo per la produzione del prezioso Brunello di Montalcino. Poco distante da Siena, questa piccola cittadina si trova immersa nella splendida natura della Val d’ Orcia dove le coltivazioni si alternano tra ricchi vigneti e verdi oliveti. Questi paesaggio agricolo di rara bellezza, nasconde però anche un ricco patrimonio artistico e culturale. Il centro storico di Montalcino è infatti dominato da un’imponente Rocca, edificata nel 1361 come segno del passaggio della città sotto il dominio di Siena. È un classico castello a pianta pentagonale circondato da mura e torri dalle quali è possibile godere di una bellissima vista su tutta la città. Altra attrazione da non perdere è la magnifica Piazza del popolo, dove sorge Palazzo Priori con la sua lunga e stretta torre che oggi è sede del Comune. Tra gli edifici religiosi più gettonati troviamo l’Abbazia di Sant’Antimo, che rappresenta uno degli esempi principali dello stile romanico toscano. Realizzata nella seconda metà del Settecento per ordine di Carlo Magno, oggi presenta molti elementi architettonici di pregio, tra cui la sala Capitolare, il Capitello di San Daniele e l’antica Cappella Carolingia. […]