La Toscana è famosa per la grande tradizione del palio. Il più celebre esempio è senz’altro il Palio di Siena. Ma non è l’unico. Non tutti sanno, per esempio, che esiste un palio per i più piccoli, dove a sfidarsi non sono i quadrupedi ma i pennuti: si tratta del Palio del Papero.
Il Palio del Papero è una tradizione che va avanti da un trentennio e si svolge ogni ottobre a Balconevisi, nel Comune di San Miniato.

C’è un’altra particolarità: la premiazione avviene tenendo in considerazione non tanto il vincitore, quanto il perdente. Il papero che si classificherà ultimo, infatti, avrà “l’onore” di essere infilato nel pentolone.
Una competizione divertentissima, che vede la partecipazione di grandi e piccini. Oltre al palio vero e proprio, per l’occasione, verranno attivate varie forme di intrattenimento, tra cui spettacoli teatrali, musicali, e mercatini.