La cattedrale medievale di Pisa , che è il Duomo di Santa Maria Assunta , è un capolavoro del periodo romanico pisano e rappresenta la ricchezza raggiunta dalla Repubblica Marinara di Pisa quando si trovava al suo apice . Nell’ architettura è possibile rilevare la presenza di diversi stili : classico , lombardo- emiliani, bizantina e islamica . Le facciate esterne appaiono ricche di marmi , mosaici , oggetti di bronzo tra i quali troviamo anche le porte della facciata , risalenti al XVII secolo .
Al suo interno si trova il Pergamo, di Giovanni Pisano , una della più grandi narrazioni che risalgono al trecento, le immagini testimoniano il fervore religioso che ha caratterizzato quest’era.