LUCCA E DINTORNI
LUOGHI E DINTORNI
ARTE, CULTURA, IMMAGINI, CURIOSITA', VIDEO, SPETTACOLI, MOSTRE, FIERE
Fortezza medicea
Se siete in vacanza ad Arezzo, vi consiglio di fare una sosta alla Fortezza Medicea…
Anfiteatro romano di Arezzo
Siete in gita nella bellissima Toscana? Avete voglia di apprezzare le bellezze di Arezzo? Allora…
Torre del Lago Puccini, foto di CHRISTIAN BERNARDINELLI
Torre del Lago è una piccola frazione di Viareggio, che deve il suo nome alla Torre…
Vagli, foto di MARTINA DI PRETE
Vagli, è un piccolo paese situato nel cuore della Garfagnana in provincia di Lucca. Quest’ultimo…
Piazza dell’Anfiteatro, foto di MARZIA FRANCESCONI
Piazza dell'Anfiteatro è considerata una delle piazze più belle e interessanti di Lucca. L’anfiteatro e il…
Viareggio, foto di QUITE CONTINENTAL
Viareggio è una delle mete balneari più attrattive e turistiche della Toscana. In questa città…
Montecarlo, foto di ELISA GUERRIERI
Montecarlo è un suggestivo borgo toscano in provincia di Lucca, arroccato su un piccolO colle…
Collodi, foto di Marco Viscuso
Collodi, il paese di Pinocchio, è famoso in tutto il mondo per il suo magnifico…
Montefegatesi
Nella provincia di Lucca, ed esattamente nella cittadina di Bagni di Lucca, sorge una piccola…
Lucca, foto di KIM MARTIN
Lucca, la città delle 100 chiese, costituisce uno dei gioielli della Toscana che non può…
San Giovanni Valdarno
Nella provincia di Arezzo, è possibile visitare un comune di circa 17.000 abitanti San Giovanni…
Lucca, le mura
La città di Lucca è una delle più belle della Toscana. Se decidete di fare…
Lucca, piazza anfiteatro
Lucca è una città bellissima, ma se volete vivere la parte mondana della cittadina, allora…
Fornovolasco, paesino della Garfagnana
Fornovolasco fa parte del comune di Fabbriche di Vergemoli, in provincia di Lucca, Toscana. Il…
Piazza Anfiteatro, Lucca, foto di HomeAway
La Piazza dell'Anfiteatro è una piazza nella città di Lucca che sorge sui resti dell'antico…
Lago di Isola Santa, Garfagnana, foto di Tiziano Costa
Il Borgo di Isola Santa con il suo lago si trova a circa 15 km…
Fabbriche di Vallico, Lucca
Fabbriche di Vallico è un delizioso borgo nel cuore della Garfagnana, sulla riva del fiume…
Lucca, foto di Michele Zaimbri
Situata nella Toscana settentrionale, la provincia di Lucca si estende in diverse aree: laVersilia , che si…
Viareggio, angolo di sabbia della Versilia, foto di Fabio Peruzzi
Viareggio viene comunemente considerata la perla della Versilia. E un motivo c'è. Si tratta di…
Forte dei Marmi, foto di Living Forte dei Marmi
Forte dei Marmi è ubicata sulla costa settentrionale della Provincia di Lucca, al confine con…
Fibbialla, suggestivo borgo storico nel comune di Camaiore
Fibbialla è un paesino a 20 km sud-est da Camaiore, sotto al Monte Ghilardona. Le…
Il paese fantasma di Vagli
Il lago di Vagli ospita un paese medievale, Fabbriche di Careggine, un borgo nascosto sotto…
Lucca, foto di Diodato Campagna
Lucca, una delle più suggestive città d'arte in Toscana, con un centro storico tutto da…
Castello del Boccale, tramonto sul mare
Tramonto sul mare al suggestivo Castello del Boccale, uno dei castelli più belli d'Italia.
Piazza Anfiteatro Lucca, di Marzia Francesconi
Suggestiva fotografia della Piazza Anfiteatro di Lucca, di Marzia Francesconi. La piazza, dalla particolare forma ellittica,…
Il museo dell’arte della Lana a Stia, Arezzo
Il complesso del Lanificio di Stia (AR), oggi restaurato, ospita al suo interno il Museo…
Ponte de Diavolo. Foto di Roberto De Lorenzo
Una mirabile opera di ingegneria medievale, che vi affascinerà con le sue numerose leggende.
Il Castello di Porciano a Pratovecchio Stia, Arezzo
L'antico Castello di Porciano a Pratovecchio Stia (Arezzo) oggi ospita un interessante museo agro-pastorale ed…
LUCCA E DINTORNI
Lucca è conosciuta in tutto il mondo come la città delle cento chiese. Ma non solo. All’interno della cinta muraria cinquecentesca che descrive un perimetro di 4.223 m circa si raccoglie un ricco patrimonio architettonico e artistico, oltre che religioso: piccoli oratori, cappelle private di palazzi nobiliare e grandi chiese.
E’ uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria rinascimentale intatta, assieme a Ferrara, Grosseto, Bergamo, di conseguenza anche il centro storico monumentale della città è rimasto pressoché intatto nel suo aspetto originario. La città vanta anche suggestivi spazi urbani: il più celebre è sicuramente quello di piazza dell’Anfiteatro, nato sulle rovine dell’antico anfiteatro romano ad opera dell’architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Sono tantissime le cose che si possono visitare a Lucca come: piazza San Michele, piazza San Martino, Piazza Napoleone (chiamata dai Lucchesi anche Piazza Grande), piazza del Giglio dove affaccia l’omonimo teatro, (Teatro del Giglio), che è da annoverarsi come teatro di tradizione, infine le tre chiese più famose: La chiesa di San Michele, la Cattedrale di San Martino e la basilica di San Frediano
Lucca ed i suoi tesori unici vi stanno aspettando!
PRODOTTI IN PROMOZIONE
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] LUCCA E DINTORNI […]
[…] LUCCA E DINTORNI […]