LUCCA E DINTORNI
LUOGHI E DINTORNI
ARTE, CULTURA, IMMAGINI, CURIOSITA', VIDEO, SPETTACOLI, MOSTRE, FIERE
Parco Zoo di Poppi in provincia di Arezzo.
Per visitare il primo Parco Zoo della Fauna europea si deve raggiungere la località di…
Casa Vasari ad Arezzo. Visita al palazzo, museo e archivio vasariano
Una vita vissuta per l'arte quella di Giorgio Vasari, famoso architetto, storiografo, pittore e scrittore…
Visitare Lucca. Palazzo Pfanner e il suo giardino meraviglioso
Camminando sulle maestose mura medievali che cingono la città di Lucca vi sarà capitato di…
Lido di Camaiore, elegante e moderna località balneare in Versilia
Lido di Camaiore è una famosa località di villeggiatura, in provincia di Lucca, situata tra…
Albero della Vita di Lucignano: la pianta più preziosa del mondo
L'Albero della Vita di Lucignano (Arezzo), noto anche come Albero d'oro o di San Francesco…
Forte dei Marmi: le origini della località più mondana della Toscana
La località versiliese di Forte dei Marmi è una delle mete estive più ambite, soprattutto…
La Giostra del Saracino ad Arezzo. Antiche tradizioni che emozionano
Il giuoco della Giostra del Saracino affonda le proprie radici in epoca medioevale, quando i…
Il Parco della Villa Reale di Marlia, in provincia di Lucca
A pochi chilometri da Lucca, tra le verdi colline toscane si trova il meraviglioso parco…
Il Carnevale dei Balocchi a San Giovanni Valdarno. Arezzo
Domenica 6 marzo 2011 la magia del Carnevale si diffonderà anche a San Giovanni Valdarno,…
Mercatini di Natale ad Arezzo
Come già da diversi anni, I Mercatini di Natale animeranno le vie e le Piazze…
Notte di San Silvestro e Capodanno ad Arezzo. Tanta musica per tutti.
Zoo di 105 per i grandi, Cristina D'Avena per i piccoli al Centro Fiere e…
Monte della Verna. Penitenza e vita solitaria di San Francesco d’Assisi.
Per non dimenticare le origini della letteratura e della storia d’Italia è d’obbligo nominare un…
Ponte del Diavolo. Borgo a Mozzano. Lucca. Halloween Celebration.
Misteriose leggende: il Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca e…
Visitare Cortona. Storia di una città tra presente e passato.
Cortona è una delle mete turistiche più ambite in Toscana. In cima ad un collina…
Arezzo. Storia e tradizione
La città di Arezzo risale all'epoca etrusca. Nelle campagne circostanti sono stati ritrovati numerosi reperti…
Piazza anfiteatro. Lucca e le sue origini romane.
A Lucca si trova uno dei monumenti più particolari, unici e suggestivi di tutta la…
Bagni di Lucca. Val di Lima. Eventi fino al 29 Settembre.
La Lima forma una valle profondamente erosa, ricca di acque che dai pressi del valico…
Versilia. Riviera da Viareggio a Forte dei Marmi.
La Versilia sta diventando sempre più, una destinazione turistica molto sognata e amata quasi da…
LUCCA E DINTORNI
Lucca è conosciuta in tutto il mondo come la città delle cento chiese. Ma non solo. All’interno della cinta muraria cinquecentesca che descrive un perimetro di 4.223 m circa si raccoglie un ricco patrimonio architettonico e artistico, oltre che religioso: piccoli oratori, cappelle private di palazzi nobiliare e grandi chiese.
E’ uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria rinascimentale intatta, assieme a Ferrara, Grosseto, Bergamo, di conseguenza anche il centro storico monumentale della città è rimasto pressoché intatto nel suo aspetto originario. La città vanta anche suggestivi spazi urbani: il più celebre è sicuramente quello di piazza dell’Anfiteatro, nato sulle rovine dell’antico anfiteatro romano ad opera dell’architetto Lorenzo Nottolini ed unico nel suo genere architettonico. Sono tantissime le cose che si possono visitare a Lucca come: piazza San Michele, piazza San Martino, Piazza Napoleone (chiamata dai Lucchesi anche Piazza Grande), piazza del Giglio dove affaccia l’omonimo teatro, (Teatro del Giglio), che è da annoverarsi come teatro di tradizione, infine le tre chiese più famose: La chiesa di San Michele, la Cattedrale di San Martino e la basilica di San Frediano
Lucca ed i suoi tesori unici vi stanno aspettando!
PRODOTTI IN PROMOZIONE
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] LUCCA E DINTORNI […]
[…] LUCCA E DINTORNI […]