Ricetta natalizia: Cappone ripieno alle Castagne
Oggi Vivere la Toscana vi propone la ricetta di un secondo piatto ricco, invernale e perfetto da portare in tavola durante le feste natalizie. La preparazione è piuttosto semplice, ma richiede come tutti i piatti sostanziosi un numero di ingredienti un po’ più elevato rispetto ad un semplice secondo a base di pollame. La castagna è l’ingrediente chiave, che conferisce alla ricetta il giusto “tocco” di originalità sia nel gusto che nella presentazione del piatto.
Ricetta del Cappone ripieno alle castagne
Ingredienti per 8 persone: 1 cappone di 2kg c.a. già pulito e con i fegatini a parte 150 grammi di castagne secche lasciate a mollo in acqua per 2 ore 300 grammi di macinata di vitello100 grammi di prosciutto cotto ½ bicchiere di vino bianco fermo 1 bicchierino di brandy salvia q.b. Rosmarino q.b. Alloro q.b. 1 spicchio d’aglio 1 uovo 1 litro di latteburro q.b. Sale e pepe 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 200 grammi di salsiccia di suino.
Preparazione Tritare finemente la salvia, il rosmarino e l’aglio; aggiungere al mix sale e pepe. Insaporire il cappone con il composto di odori e spennellarlo all’interno con il brandy. Coprire il cappone con un foglio di alluminio e farlo riposare in frigo per circa 2 ore. Lessare per alcuni minuti le castagne nel latte, portato a bollore insieme all’alloro e ad un pizzico di sale. Mettere le castagne ben ammorbidite e scolate in una terrina. Dividerle in due parti: una per aggiungerla come contorno finale, mentre l’altra da schiacciare con la forchetta per la farcitura. Unire alle castagne schiacciate il prosciutto tritato insieme ai fegatini, alla salsiccia e al macinato di vitello. Aggiungere l’uovo intero, sale e pepe. Mescolare bene il ripieno. Prendere il cappone lasciato riposare al fresco e farcirlo all’interno con il ricco composto preparato. Cucire l’apertura con il filo refe. Legare infine il cappone con lo spago da cucina, avvicinando le ali e le cosce al corpo. Ungere una teglia con olio extravergine di oliva in cui rosolare bene il cappone. Salare, pepare e aggiungere qualche ricciolo di burro. Infine infornare in forno ben caldo per 2 ore a 180°. Ogni tanto durante la cottura bagnare il cappone con il vino bianco e con il fondo di cottura per far ammorbidire le carni. A cottura ultimata togliere il cappone dalla teglia e versarvi un po’ di vino. Raschiare con un mestolo, filtrare il fondo e aggiungere del burro. Slegare il cappone e sistemarlo nel piatto da portata. Aggiungere le castagne cotte nel latte come contorno e irrorare il tutto con la salsa di cottura ben calda. Servire in tavola, buon appetito e buone feste!
Se volete gustare un altro secondo piatto tipico toscano, vi consigliamo la ricetta del cinghiale con castagne.
Oppure se avete a disposizione delle castagne fresche appena raccolte, leggete il nostro articolo sulle castagne ballotte della Toscana.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] Non dimenticate la ricetta tipica natalizia del cappone ripieno alle castagne. […]