San Gimignano, foto di JUAN CARLOS ROMAN CARRASCO
San Gimignano è un incantevole borgo medievale arroccato su un colle della bellissima Val d’Elsa. In questo piccolo paese il tempo sembra essersi fermato, i visitatori infatti passeggiando tra le antiche stradine vengono come rapiti dalla storicità dei numerosi monumenti e della bellezza dei palazzi medievali. Appena si giunge a San Gimignano la prima cosa che salta all’occhio sono le sue imponenti torri che nel passato erano simbolo del potere dei proprietari che gareggiavano per la realizzazione di torri sempre più alte. Oltre ad essere simboli di grandezza, le case torri, collegate tra loro da ponti, erano un sistema di passaggio di sicurezza che permetteva ai nobili proprietari di passare da una casa torre ad un’altra, senza dover attraversare la strada, frequentata da persone poco raccomandabili e pericolose.
Il cuore di questo fantastico borgo è senza dubbio Piazza della Cisterna che si presenta con una forma triangolare e al centro un’antico pozzo medievale. Poco distante, si trova la meravigliosa Piazza del Duomo, con la Cattedrale di Santa Maria Assunta,caratterizzata da una lunga scalinata e una spoglia facciata. Al suo interno conserva numerosi affreschi raffiguranti scene tratte dal Vecchio e Nuovo Testamento, realizzati da celebri artisti della Scuola Senese e Fiorentina. Nella stessa area è poi possibile visitare il Palazzo Comunale (o Palazzo Nuovo del Podestà) con al suo fianco la Torre Grossa, la più alta di San Gimignano. Per i più coraggiosi è fortemente consigliato salire fino in cima alla torre dalla quale potranno godere di un panorama mozzafiato e di una meravigliosa vista su tutta la città. All’interno del Palazzo Comunale, si trova il Museo Civico di San Gimignano che conserva numerose opere d’arte di importanti artisti come Lippi, Memmi e Marcovaldo.
Da non perdere anche la coloratissima Cappella di Santa Fina, patrona della città e la meravigliosa Chiesa di Sant’Agostino, che al suo interno custodisce “L’incoronazione della vergine” capolavoro di Piero Pollaiolo e numerosi affreschi che rappresentano la vita di Sant’Agostino.
Photo Credits: Juan Carlos Roman Carrasco
[…] San Gimignano è uno dei borghi medievali più affascinanti della Toscana, tanto da essere stato riconosciuto come patrimonio dell’Unesco. Il primo posto che merita la vostra attenzione è Piazza del Duomo dove sorge la meravigliosa cattedrale di Santa Maria Assunta,costruita nel XII secolo e caratterizzata da una scalinata e una spoglia facciata al suo esterno. Sempre nella stessa pizza sorge il Palazzo Vecchio del Podestà con la sua imponente torre che ospita all’ultimo piano la cella campanaria che serviva a richiamare la cittadinanza in caso di pericoli e per scandire le ore. Quest’ultima è la seconda torre più alta della città, la prima è è la celebre Torre Grossa che è possibile visitare per godere lo spettacolo dall’alto di tutta la cittadina e godere di un panorama mozzafiato. […]