Pitigliano, foto di DOMENICO MAMONE
Pitigliano suggestivo borgo toscano, arroccato su una massa tufacea incisa da grotte, caverne naturali e profondi percorsi scavati conosciuti come le “Vie cave“. Su questa
Pitigliano suggestivo borgo toscano, arroccato su una massa tufacea incisa da grotte, caverne naturali e profondi percorsi scavati conosciuti come le “Vie cave“. Su questa
Inserito nella regione Toscana esattamente nella zona della Maremma grossetana, il borgo di Pitigliano è considerato il borgo più scenografico della nostra Italia. Il perché
Pitigliano, una dei borghi più suggestivi e scenografici della Toscana, nota come la città del tufo nella valle del Fiora. In particolare, giungendo dalla direzione
Pitigliano è un piccolo paese in provincia di Grosseto denominato anche la piccola Gerusalemme per la presenza di una comunità ebraica da sempre presente nel
Per i pittoreschi vicoli di Pitigliano, piccolo e suggestivo borgo della Maremma.
Buona giornata da questo magico scorcio di Pitigliano, la città del tufo, nella Valle Del Fiora. Uno dei Borghi più belli d’Italia…
Per festeggiare degnamente la Festa di San Giuseppe e festa di tutti i papà, quest’anno ricorrente nel giorno di giovedì 19 marzo 2015, tutta la
Anche quest’anno per la Festa di San Giuseppe il Comune di Pitigliano e l’Associazione Promo.Fi.Ter presentano la folkloristica e suggestiva Torciata di San Giuseppe. I
Itinerari enogastronomici in Maremma per gustare i prodotti tipici toscani Dal 2 luglio iniziano tre giorni di sinfonie di odori e sapori. Arriva Gustart 2010,
Voglia di fare una gita in Toscana? Allora non perdetevi uno dei borghi più belli della provincia di Grosseto: Sovana. Vi sto parlando di una
Sorano è un piccolo paese della provincia di Grosseto, di circa 3.500 abitanti; viene considerato la Matera della Toscana, in quanto la sua caratteristica sono
Colle di Val d’Elsa, la meta perfetta per una gita di un giorno. Un’affascinante cittadina situata in una posizione ottimale per una visita da Siena o
Il Duomo di Sovana sorge appena alla fine del paese. L’epoca della diocesi di Sovana è incerta: quasi sicuramente è precedente al Vescovo Maurizio, il
Sorano, uno dei borghi più belli e suggestivi della Toscana insieme a Sovana e Pitigliano, noto anche come “Città del Tufo”. La sua storia ha
Borgo medioevale di Montemerano, nel comune di Manciano è ufficialmente dichiarato uno fra ” I Borghi più belli d’Italia”. Montemerano si aggiunge così alle quattro
Il 19 Marzo giorno di San Giuseppe si festeggia la Festa del papà, che in Toscana è chiamato più frequentemente “babbo”. Anche da recenti studi
Il Caldaro è la zuppa di pesce tipica dell’Argentario, cucinata sin dai tempi antichi con pesci liscosi e molluschi appena pescati nel mare che lambisce
Oggi prepariamo l’Acquacotta di baccalà alla Toscana. L’omonima zuppa maremmana è la più famosa (cliccando qui trovate la ricetta dell’acquacotta tradizionale), ma se preferite il pesce
La minestra di pasta e ceci è un primo piatto dalle origini contadine. I legumi ricchi di ferro sostituivano la carne che un tempo pochi
Lo stoccafisso con pomodoro e patate è un piatto tipico della cucina toscana. Le principali varianti della ricetta sono “alla piombinese”, “alla pisana” e “alla
Con l’arrivo dell’estate abbiamo bisogno di preparare piatti freddi da gustare in spiaggia. Non è necessario rinunciare ai sapori autentici della cucina toscana, ma è
Se vi trovate a passare in auto lungo la strada statale Aurelia nella zona di Venturina potete incontrare numerosi banchi di frutta e verdura, presso
Cattura sempre l’attenzione e non passa mai inosservata. Il suo nome viene sempre menzionato se si parla di bellezza, fascino e profumi. Parliamo della Toscana