
Radicofani di Mirco Settefonti
Radicofani è un comune facente parte della provincia di Siena, in Val D’Orcia. Nei secoli è stato teatro di numerose battaglie, una delle più ecclatanti

Radicofani è un comune facente parte della provincia di Siena, in Val D’Orcia. Nei secoli è stato teatro di numerose battaglie, una delle più ecclatanti

La Val d’Orcia si estende nella provincia di Siena ed in parte di quella di Grosseto, prende il suo nome dal fiume Orcia che la

Piazza del Campo è la piazza principale di Siena, famossissima per la sua particolare forma a conchiglia e per essere il luogo in cui due

Bagno Vignoni, un villaggio nel cuore della Toscana, unica frazione del comune San Quirico d’Orcia, conta 30 abitanti. La piazza del borgo è caratterizzata da

Sarteano è un paese della Val d’Orcia al confine con la Val di Chiana, in provincia di Siena. Dalla rilevante importanza storica e naturalistica vanta

Città in provincia di Siena,famosa per la produzione del vino rosso DOCG Brunello. Il paesaggio spettacolare che lo circonda è quello della Val D’Orcia, e

Buonconvento, un borgo medievale, tra i più belli d’Italia, al centro delle creste senesi, ovviamente, in provincia di Siena. Il suo nome deriva dal latino

Prove del Palio di Siena. Fotografia di Serena Torre.

La Cattedrale dedicata alla Madonna dell’Assunta costituisce il cardine del grandioso progetto della città ideale di Papa Pio II e sorge nella piazza principale della

La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede vescovile dell’arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di

Caratteristico scorcio della Val d’Orcia, ampia valle situata in Toscana, nella provincia di Siena ed in parte in quella di Grosseto, a nord ed est

Il Duomo di Siena si trova nell’omonima piazza situata al di sopra di Piazza del Campo, è un bellissimo complesso in stile gotico che ospita

Asciano ha il centro storico medievale con numerosi monumenti da visitare. Il territorio a sud e a ovest è caratterizzato da un susseguirsi di biancane

Borgo situato su una collina della zona del Chianti, diviso tra la l’area dei Colli Senesi e quella del Classico di cui è il comune più meridionale.

Per voi un bellissimo ritratto delle nostre meravigliose colline.

La campagna toscana, il luogo ideale dove rifugiarsi e godere di ottimi momenti di relax immersi nella natura.

Castellina in Chianti, un’incantevole borgo medievale.

Spettacolare scala di colori su Monteriggioni.

Magnifico tramonto di Monteriggioni.