
Gli Etruschi…… Sovana e la tomba Ildebranda.
La tomba Ildebranda risale al III – II secolo a.C., è stata scoperta nel 1924, ed è considerata da sempre il più importante monumento della
La tomba Ildebranda risale al III – II secolo a.C., è stata scoperta nel 1924, ed è considerata da sempre il più importante monumento della
Gli Etruschi erano molto all’avanguardia nel settore dell’architettura, ed introdussero in Italia numerose tecniche di costruzione che furono in seguito riprese anche dai Romani, e
E’ QUELLA DEL CASTELLO DI VICCHIOMAGGIO DI GREVE IN CHIANTI… Questo il risultato del “Best of Wine Tour 2010”, concorso internazionale che ogni anno individua
Fare un paragone con le piramidi egiziane, o con quelle messicane forse è un po’ eccessivo comunque sono convinto che molto spesso noi non siamo
Ha in sé mille messaggi di bellezza, di forza, di silenzio, di ricerca, di pace… ma tutti sono solo un tenue riverbero di quella notte
“Se il sasso scrocca, addio la Rocca….” Me lo diceva mio nonno ogni volta che, per andare sull’Amiata, passavamo in macchina da Roccalbegna, ed effettivamente