
La leggenda del Gallo Nero del Chianti
Molti secoli fa, mentre fiorentini e senesi combattevano per delineare i loro confini, decisero di fissare il termine dei rispettivi territori là dove si fossero incontrati

Molti secoli fa, mentre fiorentini e senesi combattevano per delineare i loro confini, decisero di fissare il termine dei rispettivi territori là dove si fossero incontrati

Per secoli il “Ponce” alla livornese è stato conforto degli animi depressi, degli stati febbrili che non avevano altro rimedio perché il dottore costava ‘vaini

La torre di Caprona si erge sulla sommità di una collina quasi completamente consumata da una cava, vicino Pisa verso il monte Serra in un’irreale

Alle pendici del Monte Amiata, presso Seggiano si trova un giardino di sculture. È stato creato nei primi anni Novanta dall’artista Daniel Spoerri, uno dei

Siamo sulle pendici dell’ Amiata, terra di leggende, di santi, di briganti, di profeti, di culti antichi e ormai dimenticati. Una terra splendida e arcigna, come

Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della buona birra tedesca. Dal 12 al 22 novembre si celebra a Pisa la “November Fest”….

Una cosa che sicuramente nessuno immagina è poter fare un pellegrinaggio in Terra Santa senza muoversi dalla Toscana! Ed invece è possibile!! Basta andare a

3mila termini e 1800 proverbi e curiosità! L’autore Stefano Rosi Galli, insieme alla casa editrice fiorentina Romano Editore, ha voluto trascrivere in italiano i termini

Diciotto prototipi destinati al mercato giapponese per il Design Interior Festival!!! E’ sì amici, è Tokyo la platea della nuova edizione del “Rethinking The Product” il

Trilly, la fatina delle favole, veste la moda ecologica toscana! Ecco un’altra curiosità dal mondo toscano. Guardate l’abito dell’inseparabile compagna di Peter Pan nel nuovo

Anche quest’anno si tiene a San Miniato, la più importante rassegna sul tartufo toscano. Giunta ormai alla trentanovesima edizione, animerà le strade del grazioso borgo