
Val d’Orcia, foto di PAN PEIMA
La Val d’Orcia è una splendida regione a sud della Toscana che prende il nome dal fiume Orcia che l’attraversa. Riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO

La Val d’Orcia è una splendida regione a sud della Toscana che prende il nome dal fiume Orcia che l’attraversa. Riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’ UNESCO

Pienza,è una suggestiva cittadina toscana arroccata su un colle dal quale è possibile godere di panorami spettacolari che si riversano su tutta la Valle dell’

Bagno Vignoni, è un caratteristico borgo medioevale molto affascinante situato nella Val d’Orcia. Conosciuto in tutto il mondo per i suoi numerosi centri benessere e le terme

Val d’Orcia è una suggestiva valle toscana dove storia, natura e piccoli borghi s’intrecciano in un fantastico gioco di colori. L’intera zona è oggi un parco

San Casciano dei Bagni, incantevole borgo nella Val d’Orcia, in provincia di Siena in Toscana. La nascita e lo sviluppo di San Casciano dei Bagni

Radicofani è un comune facente parte della provincia di Siena, in Val D’Orcia. Nei secoli è stato teatro di numerose battaglie, una delle più ecclatanti

La Val d’Orcia si estende nella provincia di Siena ed in parte di quella di Grosseto, prende il suo nome dal fiume Orcia che la

Bagno Vignoni, un villaggio nel cuore della Toscana, unica frazione del comune San Quirico d’Orcia, conta 30 abitanti. La piazza del borgo è caratterizzata da

Città in provincia di Siena,famosa per la produzione del vino rosso DOCG Brunello. Il paesaggio spettacolare che lo circonda è quello della Val D’Orcia, e

Caratteristico scorcio della Val d’Orcia, ampia valle situata in Toscana, nella provincia di Siena ed in parte in quella di Grosseto, a nord ed est

Asciano ha il centro storico medievale con numerosi monumenti da visitare. Il territorio a sud e a ovest è caratterizzato da un susseguirsi di biancane