Pitigliano di Domenica Mamone
Pitigliano è un piccolo paese in provincia di Grosseto denominato anche la piccola Gerusalemme per la presenza di una comunità ebraica da sempre presente nel centro della città. Oltre alle numerose chiese e cappelle cattoliche sono presenti anche una sinagoga…
Sovana storia di uno dei borghi più belli d’Italia
Sovana è una frazione del comune di Sorano, in provincia di Grosseto e sorge tra le colline dell'Albegna e del Fiora, nel cuore dell'area del Tufo. Sul territorio sono presenti molteplici corsi d'acqua, torrenti che confluiscono poco più a sud…
Pitigliano, la città del tufo nella Valle del Fiora
Buona giornata da questo magico scorcio di Pitigliano, la città del tufo, nella Valle Del Fiora. Uno dei Borghi più belli d'Italia...
Casa Rossa Ximenes a Castiglione della Pescaia. Tra storia, arte e natura
La Casa Rossa o Casa Ximenes è la caratteristica costruzione di mattoni rossi che spicca nel suggestivo paesaggio del Padule di Castiglione della Pescaia. L'antico edificio introduce alla vasta area della Riserva Naturale della Diaccia Botrona. Edificata per decisione del…
Sorano: tufo, storia e benessere nella Maremma.
Nella parte sud-orientale della Toscana in provincia di Grosseto, nella zona della famosa Maremma Toscana, si trova un territorio tutto da scoprire di indiscutibile fascino: l’area del Tufo. Si tratta di un territorio che comprende il comuni di Sorano, un…
San Bruzio a Magliano. Visitando i resti del monastero camaldolese
I resti dell'antico Monastero di San Bruzio si trovano in aperta campagna, a pochi chilometri dalle mura del borgo di Magliano in provincia di Grosseto. Il paesaggio maremmano fa da scenografia alle rovine architettoniche della millenaria abbazia camaldolese abbandonata tra…
Il Cassero Senese di Grosseto
Nell'antica cinta muraria che cinge il centro di Grosseto svetta il bastione del Cassero Senese, iniziato a costruire nel 1344 durante la dominazione della Repubblica Senese e terminato nel 1345. La storia delle Mura della Cittadella è strettamente legata alle…
Lago di Burano oasi del WWF: un tesoro da scoprire
Istituita nel 1980, la Riserva naturale del Lago di Burano è una delle più importanti oasi gestite dal WWF in Toscana. È situata nel Comune di Capalbio (GR) tra le località di Ansedonia e di Chiarone e si estende per…
Città di Cosa ad Ansedonia. Splendido sito archeologico in Maremma
Sul suggestivo promontorio di Ansedonia, in provincia di Grosseto, sorgeva una città chiamata Cosa, fondata dagli antichi Romani nel III secolo a.C. Il nome curioso della colonia era dovuto alla vicinanza con l'agglomerato etrusco di Cusia o Cusi, che sorgeva…