
Notte Bianca ed Effetto Venezia 2011 a Livorno. Il programma
Come già anticipato a giugno, il tema di Effetto Venezia 2011 sarà la Francia e il suo legame con Livorno, porto sul Mediterraneo. La grande
Come già anticipato a giugno, il tema di Effetto Venezia 2011 sarà la Francia e il suo legame con Livorno, porto sul Mediterraneo. La grande
La tradizionale sagra paesana di Murci, piccola frazione del Comune di Scansano (Grosseto), dedicata alla specialità gastronomica dello “strozzaprete” maremmano incontra alcuni dei personaggi televisivi
Le purnelle fiaschette sono una varietà toscana di prugne con forma romboidale che ricorda quella di una fiaschetta e di lunghezza non superiore ai 3
Marina di Cecina, in provincia di Livorno, è una vivace località di mare della splendida Costa degli Etruschi in Toscana. Il mare pulito, le spiagge
Musica, arte e cultura nella splendida cornice di Abbadia San Salvatore è ciò che propone l’Amiata Festival 2011 in partenza lunedì 25 luglio per rimanere
Immerso nella verde pineta di Marina di Castagneto Carducci (LI), a breve distanza dalle meravigliose spiagge della Costa degli Etruschi, si trova il parco di
Il prossimo 15 Agosto a Sarteano, in provincia di Siena, l’avvincente Giostra del Saracino tornerà ad emozionare il pubblico presente in Piazza Bargagli. Al gioco
Per leggere anche il post dedicato a Piazzale Michelangelo, clicca qui! Per trovare altre informazioni sulla meravigliosa basilica di San Miniato al Monte cliccate qui.
Collodi di Pescia è il paese del burattino più famoso del mondo Pinocchio, protagonista del romanzo di Carlo Lorenzini, in arte Collodi. Dal 24 al
Gurguglione dell’Elba Ingredienti ½ cipolla 400 grammi di peperoni verdi 2 melanzane 1 zucchina 2 patate 300 grammi di pomodori maturi basilico e prezzemolo fresco
Il 25 Luglio di ogni anno in Piazza del Duomo a Pistoia si svolge il torneo equestre della Giostra dell’Orso in onore del patrono della
Vivere la Toscana vi ha già raccontato la leggenda del famoso Ponce alla Livornese, la calda bevanda a base di caffé, “rumme”, zucchero e scorza
La Maremma conferma il suo amore per l’arte contemporanea, dopo il successo della mostra itinerante dedicata a Joan Mirò nel 2010, propone le grandi opere
L’isola del Giglio è uno dei luoghi paradisiaci della Toscana. Immersa nel Mar Tirreno, rappresenta una delle perle dell’Arcipelago Toscano. Le acque cristalline, le spiagge
Il Museo Archeologico del Territorio di Populonia ospita i reperti ritrovati nel territorio su cui sorgeva l’antica città etrusca e nelle zone circostanti, l’Alta Val
Dal 1 Luglio 2011 in tre piazze del centro storico di Piombino (LI), piazza Gramsci, piazza Bovio, piazza Verdi e Cappelletti, si può navigare in
La Mattonella ai Pinoli è un semifreddo tipico della zona toscana compresa tra la provincia di Pisa e quella di Livorno. È un dessert a
Chilometri di spiaggia libera, stabilimenti balneari con ristoranti, campi da beachvolley e tennis da spiaggia, noleggio pedalò, lettini e ombrelloni, spazi dove praticare vela e
Nel prossimo fine settimana le campagne toscane saranno costellate di feste dedicate alla battitura e alla trebbiatura del grano. L’usanza di fare un pranzo e
A dominare il centro di Piazza Santissima Annunziata a Firenze è la maestosa statua equestre di bronzo di Ferdinando I dei Medici, ultima opera del
Mercoledì 27 Luglio a Pomarance e durante il weekend dal 29 al 31 Luglio a Volterra gli eccezionali spettacoli di luce, immagini e musica creati
Sabato 2 Luglio 2011 nella gremita e splendida Piazza del Campo di Siena le contrade sono tornate a sfidarsi nella corsa del Palio dedicato alla
Venerdì 8 Luglio 2011 presso l’Arena Mario Incisa Della Rocchetta a San Guido di Bolgheri avrà inizio Bolgheri Melody, il grande festival di musica, teatro
Un’ottima ricetta, semplice da preparare e perfetta da presentare in tavola è quella dei Gamberoni al Guazzetto. Si tratta di un’altra specialità labronica molto conosciuta