
Carnevale di Foiano della Chiana. Edizione 2011.
Non tutti sanno che il carnevale più antico d’Italia è nato proprio in Toscana e più precisamente in provincia di Arezzo: è il Carnevale di

Non tutti sanno che il carnevale più antico d’Italia è nato proprio in Toscana e più precisamente in provincia di Arezzo: è il Carnevale di

Quante volte ci è capitato di vedere fienili e casolari diroccati o abbandonati in magnifiche zone collinari della Toscana? Dove qualcuno vede inutili vestigia del
Una nuova idea di edilizia nasce nel cuore della Toscana. Comprende i municipi del comprensorio dell’Empolese-Val d’Elsa (240mila abitanti in totale). Il comprensorio è costituito

Domenica 20 febbraio, domenica 27 febbraio, domenica 6 marzo e martedì 8 marzo (Martedì Grasso) 2011: questi i quattro appuntamenti del tradizionale Carnevale Aretino Orciolaia,

Da chi vive veramente la Toscana, apprezzandone il territorio, rispettandone le tradizioni, valorizzandone i prodotti, nascono delle ottime idee. Lo dimostra Tuscanyidea (Idea Toscana) di

Il primo palio toscano dell’anno sarà quello che si correrà a Buti (PI) domenica 23 gennaio 2011, nel rispetto della tradizione che prevede la disputa

Il rosso prodotto da Poggio Bonelli premiato dalla Guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso. Poggiassai Toscana IGT 2007, ha conquistato i “Tre Bicchieri” della

Manca più di un mese al primo corso mascherato, ma gli artisti della Cittadella sono in pieno fermento per perfezionare gli ultimi preparativi di quello

I capolavori degli Uffizi passano online e per la prima volta sono fruibili in Rete ad altissima definizione, così da poterne ammirare ogni dettaglio. Sono

Collodi è un antico borgo sorto probabilmente alla fine del XII secolo. Tante piccole case ricoprono la superficie del colle, come a formare un grande

Mercoledì 5 Gennaio a Barberino di Mugello la festa dell’Epifania è “Befana on the road”: negozi aperti, dalle ore 15,00 animazione a cura del gruppo

In Emilia Romagna e nelle Marche si chiama “Pasquella”, in Toscana “Befanata”: è il canto tradizionale eseguito da personaggi vestiti da befane, contadini o semplici

La “Befana della Lunigiana” partirà con la distribuzione delle calze e delle caramelle a tutti i bambini a Borgo di Ponticello, il 6 Gennaio alle

La notte dell’Epifania è per tradizione una notte magica. I Re Magi, guidati dalla stella cometa, giungono di fronte a Gesù bambino, portandogli in dono

Frutta candita e dolcetti per la bontà, cipolle per i capricci e le lacrime versate, soldini per i buoni propositi, carbone dolce per le lievi
2 milioni di euro, finanziamenti per riconvertire la propria azienda, formare nuovo personale e uscire dalla crisi. L’inizio di questo nuovo anno è subito bagnato

Quando il periodo di caccia è aperto, i cacciatori puntano a sparare soprattutto ad un enorme animale, il cinghiale. Nelle strade di campagna è facile

1/1/11 Concerto gospel del New York State Choir Nel terzo millennio fare festa a fine anno significa anche scegliere un maxi centro commerciale come luogo

Oltre a Piazza della Repubblica dove ci sarà il Brindisi on ice in compagnia di Radio Bruno alla pista del ghiaccio, ai cenoni e agli

Giovedì 30 dicembre 2010 alle ore 16,30 appuntamento al Rifugio La Selletta sull’Abetone per partecipare alla fiaccolata, organizzata da SKI COLLEGE SELLETTA e aperta a

Natale è passato ed ora non resta che decidere dove trascorrere la magica serata di San Silvestro. Pisa è tra le città toscane che offrono

Presso l’ex officina meccanica area mineraria, tutte le domeniche di Dicembre, l’8 e il 24 Dicembre dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore

Vi auguriamo un sereno Natale e un Felice Anno Nuovo.. che nasca la serenità e la carità nel vostro cuore come nella grotta di betlemme..

Sono molte le iniziative enogastronomiche e artigianali che, durante il periodo di natale si susseguono nella Provincia di Prato. Infatti da Domenica 12 Dicembre, nelle