
Villa Caruso Bellosguardo. I prossimi eventi nella villa del grande tenore.
Due appuntamenti da non perdere nella cinquecentesca Villa Caruso Bellosguardo, a Lastra a Signa… Domenica 12 dalle ore 10,30, sarà possibile visitare il meraviglioso parco,

Due appuntamenti da non perdere nella cinquecentesca Villa Caruso Bellosguardo, a Lastra a Signa… Domenica 12 dalle ore 10,30, sarà possibile visitare il meraviglioso parco,

Camminando lungo il Fosso Reale, sugli scali Aurelio Saffi, a Livorno possiamo scorgere un grande edificio stile liberty, caratterizzato da due ordini di ampie finestre

Pochi abitanti, molta pace, un panorama mozzafiato: Sorana. Il suo nome deriva dalla posizione dell’originaria rocca, detta “sovrana”,perché da essa si dominava con lo sguardo

IL 23-24 OTTOBRE E DAL 30 OTTOBRE AL 1 NOVEMBRE. VOLTERRA (PI) CELEBRA SUA MAESTA’ IL TARTUFO Due interi fine settimana dedicati al pregiato tubero,

Oggi, torna ad animare le strade di Collinaia, tra i quartieri La Leccia e Monterotondo, nella zona est di Livorno, la Festa dell’uva, giunta alla

Da domani giovedì 9 Settembre e poi fino a domenica 10 Ottobre 2010, per ogni settimana da venerdì a domenica, a Certaldo, in provincia di

Il dio,il drago, l’eremita, il tesoro, il saraceno, il conte, il re e la vipera. L’Isola di Montecristo è un’altra perla rara dell’Arcipelago Toscano. La

A Chiusi – Siena – dal 23 al 26 settembre 2010 le cantine aperte offriranno stuzzichini ed degustazioni per la XXVIII Festa dell’Uva e del

Il 58° Palio delle Contrade di Castel del Piano – Grosseto – si svolgerà dal 6 al 9 settembre 2010. Nell’ambito dei festeggiamenti in onore

La terza edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival diretto da Silvia Lucchesi si terrà al cinema Odeon di Firenze, dal 22 al 25 novembre
Montepulciano a 607 m , che già a partire dal medioevo annovera la presenza di un aricca borhesia mercantile e sviluppate attività manifatturiere è centro

Sabato 11 e domenica 12 settembre nel caratteristico borgo medioevale di Montopoli in val d’Arno si svolge la XXXVII edizione della rievocazione storica e disfida

La Toscana è ricca di splendide località termali tanto da vantare il primo posto in Italia quanto a numero di aree termali. Percorrendo le province

Il Mar Morto è, in assoluto, la spiaggia più selvaggia dell’Argentario raggiungibile via terra. Dall’Hotel Torre di Cala Piccola, continuando avanti, alla fine di una

San Quirico, è collocato sul versante est del Monte Battifolle. Dai pochi ruderi delle mura che lo circondavano e dalla forma della torre d’avvistamento, l’unica

Due piacevoli serie di incontri accompagnati da aperitivi e musica legati al tema della serata: “Il Museo in Libreria”: i partecipanti verranno introdotti all’interno dei

A Lucca si trova uno dei monumenti più particolari, unici e suggestivi di tutta la Toscana. È la piazza dell’anfiteatro o piazza del Mercato. La

La Marcia della Zizzi, realizzata per la prima volta lo scorso anno, è un raduno podistico non competitivo che si svolge nella campagna di Orentano,

A poca distanza da Porto Azzurro in direzione di Rio nell’Elba si trova uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici della costa toscana: la spiaggia

Dopo il successo delle edizioni di primavera ed estate , I tesori e sapori di Prato torna a settembre per unire ancora una volta la

Da domenica 29 agosto a domenica 5 settembre folklore e divertimento nella perla toscana del Rinascimento. La competizione che vede sfidarsi sei rioni si terrà

Antichi riti propiziatori, grotte dei pirati, relitti abbandonati sul fondo del mare, storie di fantasmi, preziose vestigia di civiltà scomparse. No, non si tratta dell’ultimo

A Piano degli Ontani, Cutigliano, in provincia di Pistoia , domenica 29 agosto 2010 si terrà la Sagra del Neccio. La festa è un’occasione per

Stasera venerdì 27 agosto 2010 si terrà la prima Notte Bianca della costa maremmana: “Dal tramonto all’alba” Ci saranno diverse attrazioni: negozi aperti, musica, spettacoli,