Lucca, le mura
La città di Lucca è una delle più belle della Toscana. Se decidete di fare un viaggio a Lucca, avrete tanto da vedere, ma sicuramente non potranno passare inosservate le sue Mura. Conoscete la storia delle mura di Lucca? Dietro…
La città di Lucca è una delle più belle della Toscana. Se decidete di fare un viaggio a Lucca, avrete tanto da vedere, ma sicuramente non potranno passare inosservate le sue Mura. Conoscete la storia delle mura di Lucca? Dietro…
Lucca è una città bellissima, ma se volete vivere la parte mondana della cittadina, allora dovete recarvi presso la piazza dell’anfiteatro. Qui si concentrano locali tipici e negozi di diverso genere, che attirano tantissimi turisti ogni anno. Ma qual è…
Fabbriche di Vallico è un delizioso borgo nel cuore della Garfagnana, sulla riva del fiume Serchio, in provincia di Lucca. Durante la vostra gita in paese, vi consigliamo di visitare la chiesa di San Jacopo, costruita dove un tempo sorgeva…
Fibbialla è un paesino a 20 km sud-est da Camaiore, sotto al Monte Ghilardona. Le sue origini si perdono nell’antichità romana. Nell’892 faceva parte dei possedimenti del vescovo di Lucca, mentre nel XII secolo era passata ai Rondaldinghi, che vi…
Suggestiva fotografia della Piazza Anfiteatro di Lucca, di Marzia Francesconi. La piazza, dalla particolare forma ellittica, sorge sopra i resti dell'Anfiteatro Romano, edificato nel I o II secolo d.C. e andato distrutto durante le invasioni barbariche ed è uno dei principali…
Montefegatesi è un borgo toscano dalle antiche origini ed è la frazione del comune di Bagni di Lucca collocata in posizione più elevata. Il piccolo centro abitato si trova infatti a 842 metri sul livello del mare su uno sperone…
La Chiesa di Santa Caterina a Lucca, meglio conosciuta come la Chiesa delle Sigaraie, è un interessante edificio religioso in stile barocco, recentemente restaurato e riportato all'antico splendore. Gli interventi di ristrutturazione sono iniziati grazie ad una campagna di sensibilizzazione…
La Toscana è una regione estremamente variegata e ricca di spettacoli della natura. Uno di questi è la Grotta del Vento, in Garfagnana (per avere un'idea delle ricchezze della zona, si veda La Grotta del Vento, una delle più importanti…
La cattedrale di Lucca (leggi il post che parla della facciata) si delinea come un caso architettonico abbastanza raro all'interno della storia dell'arte italiana. L'impianto è di tipo classico, a croce latina, con un interno diviso in tre navate. Possiede…
La Toscana è ricchissima di chiese affascinanti, tramandateci nei secoli. Una di queste è senza dubbio il Duomo di Lucca, o cattedrale di San Martino. Come anche la basilica di San Frediano che Vivere la Toscana vi ha raccontato nei…
Spiacenti, nessun operatore è online in questo momento. Lascia un messaggio.
Serve aiuto? Chatta con il nostro Team, saremo a completa disposizione per rispondere ad ogni tua esigenza.
Aiutaci a migliorare il servizio! Sentiti libero di lasciare qualsiasi ulteriore informazione.