
Ricetta delle frittelle con la ricotta
Le frittelle con la ricotta sono un dolce tipico del periodo di Carnevale, ma sono adatte a portare l’allegria in tavola in ogni momento dell’anno, proprio
Le frittelle con la ricotta sono un dolce tipico del periodo di Carnevale, ma sono adatte a portare l’allegria in tavola in ogni momento dell’anno, proprio
La villa Il Gioiello, dove il grande scienziato Galileo Galilei, trascorse gli ultimi anni della sua esistenza, è situata sulle colline di Arcetri a pochi
“La Notte dei Rivolti” non è il titolo di un film, ma il nome di una curiosa tradizione folkloristica festeggiata nel paese di Cinigiano, in
Gustopolis, la manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche toscane, giunge quest’anno alla XIII edizione. Il borgo di Montopoli in Val d’Arno è pronto ad accogliere nella
Una saporita zuppa di verdure dalle origini antiche è la garmugia lucchese. Originariamente era cotta nel camino e si preparava soprattutto in primavera. Tra gli
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Vivere la Toscana vi aveva già consigliato di visitare la chiesa di Santa Maria della Pieve ad Arezzo (cliccate qui per leggere il post)
Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2014 a Quercia di Aulla, frazione del comune di Aulla (MS) si svolgerà la 27ª edizione della Sagra del
Se desiderate fare un’escursione sulla Montagnola Senese, nei pressi di Sovicille ad Ancaiano, vi consigliamo di includere fra le vostre mete la Villa di Cetinale.
La Spongata o spungata è un dolce tipico delle feste, da abbinare al vino Passito, diffuso non soltanto in Toscana, ma anche in alcune località
Un’altra piazza da visitare ad Arezzo, oltre a Piazza Grande, è sicuramente Piazza Duomo, in cui sorge la magnifica Cattedrale dei Santi Pietro e Donato.
Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2014 torna per il secondo anno consecutivo Extra Lucca, evento dedicato all’olio extravergine di oliva di qualità. L’incontro avrà
Il cappello accessorio utile, elemento contraddistintivo e ornamentale, ma anche oggetto d’arte, creazione di moda, oggetto di design. Alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti
Il Carnevale di Foiano della Chiana (Arezzo), il più antico della Toscana e si dice anche di tutta la penisola italiana, darà inizio alla sua
Oggi vi proponiamo una gustosa ricetta da preparare con il tartufo Scorzone (Tuber aestivum Vittadini) raccolto nei boschi di latifoglie della Toscana: Quaglie al tegame
La cerimonia di apertura della edizione 2014 del Carnevale di Viareggio è fissata per le ore 18,00 di Sabato 15 febbraio. Burlamacco, re del Carnevale viareggino,
La Fiera del Cioccolato Artigianale di Firenze rinnova anche quest’anno il consueto appuntamento con la miglior tradizione del cioccolato dal 7 al 16 febbraio 2014
Se non avete mai assaggiato la carne con il tartufo vi consigliamo di provarla. In particolare Vivere la Toscana vi consiglia di acquistare il carpaccio
Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio 2014 ad Arezzo si svolgerà SuperFood, la nuova fiera dedicata ai prodotti tipici toscani rivolta al grande pubblico. L’evento,
Nato nel 1975 presso l’Istituto Tecnico Industriale Tullio Buzzi, dal 2003 il Museo del Tessuto di Prato è ospitato da alcuni locali restaurati dell’Ex Fabbrica
Oltre ad essere la famosa festa dei tortelli a Crema, la tortellata è un buonissimo primo piatto toscano diffuso nelle zone di Lucca e di
La tradizione della Befana è particolarmente sentita in Toscana. Si preparano i Befanini, si organizzano “befanate” riunendo cantori che vanno di casa in casa a
Anche quest’anno si mantiene viva la tradizione del presepe, che qui a San Romano è antica: dal 1922 ogni anno veniva costruito in una cappella
Se state progettando di trascorrere il Capodanno 2014 a Firenze sarete lieti di sapere che in Piazza della Stazione (stazione di Santa Maria Novella) ci
Vi hanno regalato le lenticchie della fortuna e non sapete quale piatto preparare? Ecco una ricetta semplice e nutriente: reginette con sugo di lenticchie e