Volterragusto 2014. V Mostra mercato Tartufo Marzuolo. 29 e 30 marzo a Volterra
Il tartufo torna ad essere protagonista a Volterragusto con la V Mostra Mercato dedicata al Marzuolo. Gli stand espositivi con i prodotti del territorio saranno
Il tartufo torna ad essere protagonista a Volterragusto con la V Mostra Mercato dedicata al Marzuolo. Gli stand espositivi con i prodotti del territorio saranno
Dopo il successo della mostra dedicata ad Andy Warhol, Palazzo Blu si prepara ad ospitare un altro importante evento espositivo: “Balle di scienza – Storie
“Seduzione etrusca. Dai segreti di Halkham Hall alle meraviglie del British Museum” questo il titolo completo della grande esposizione che sarà protagonista tra la primavera
“Antiche Camelie della Lucchesia” è una manifestazione che ha come protagoniste le innumerevoli varietà di piante fiorite che impreziosiscono i giardini delle Ville Lucchesi e
Se amate il calcio e desiderate trascorrere una piacevole giornata insieme ai vostri figli il Museo del Calcio a Coverciano, in provincia di Firenze, è
“La Notte dei Rivolti” non è il titolo di un film, ma il nome di una curiosa tradizione folkloristica festeggiata nel paese di Cinigiano, in
Gustopolis, la manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche toscane, giunge quest’anno alla XIII edizione. Il borgo di Montopoli in Val d’Arno è pronto ad accogliere nella
Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2014 a Quercia di Aulla, frazione del comune di Aulla (MS) si svolgerà la 27ª edizione della Sagra del
Sabato 15 e domenica 16 febbraio 2014 torna per il secondo anno consecutivo Extra Lucca, evento dedicato all’olio extravergine di oliva di qualità. L’incontro avrà
Il cappello accessorio utile, elemento contraddistintivo e ornamentale, ma anche oggetto d’arte, creazione di moda, oggetto di design. Alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti
Il Carnevale di Foiano della Chiana (Arezzo), il più antico della Toscana e si dice anche di tutta la penisola italiana, darà inizio alla sua
La cerimonia di apertura della edizione 2014 del Carnevale di Viareggio è fissata per le ore 18,00 di Sabato 15 febbraio. Burlamacco, re del Carnevale viareggino,
La Fiera del Cioccolato Artigianale di Firenze rinnova anche quest’anno il consueto appuntamento con la miglior tradizione del cioccolato dal 7 al 16 febbraio 2014
Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio 2014 ad Arezzo si svolgerà SuperFood, la nuova fiera dedicata ai prodotti tipici toscani rivolta al grande pubblico. L’evento,
Nato nel 1975 presso l’Istituto Tecnico Industriale Tullio Buzzi, dal 2003 il Museo del Tessuto di Prato è ospitato da alcuni locali restaurati dell’Ex Fabbrica
La tradizione della Befana è particolarmente sentita in Toscana. Si preparano i Befanini, si organizzano “befanate” riunendo cantori che vanno di casa in casa a
Se state progettando di trascorrere il Capodanno 2014 a Firenze sarete lieti di sapere che in Piazza della Stazione (stazione di Santa Maria Novella) ci
“Da Donatello a Lippi. Officina pratese” è il titolo della grande mostra inaugurata il 13 settembre 2013 al Museo di Palazzo Pretorio a Prato. L’esposizione,
La Fiera Antiquaria di Arezzo è la fiera all’aperto più grande e più antica d’Italia. Si svolge ogni primo weekend del mese (sabato e domenica)
La notte della Vigilia di Natale, martedì 24 dicembre 2013, si svolgerà la tradizionale fiaccolata natalizia sul tratto della Via Francigena che collega Monteriggioni (Siena)
Firenze nel periodo di Natale è ancora più splendida e, se durante l’anno costituisce un po’ la capitale dello shopping in Toscana, sotto le feste
Il Presepe Artistico di Cigoli, caratteristico borgo nel comune di San Miniato, è considerato il presepe più grande, articolato e ricco di dettagli della Toscana.
Tutti gli appassionati di artigianato creativo, cake design, decoupage, patchwork, scrapbooking e molto altro ancora saranno lieti di partecipare a Florence Creativity, la fiera del
La Sagra del Cinghiale, Arte e Folklore di Suvereto, antico borgo in provincia di Livorno, giunge quest’anno alla 46esima edizione e propone un ricco calendario