
Buti. Cultura e tradizione nella provincia di Pisa.
Buti è un piccolissimo comune della provincia di Pisa. Situato alle pendici dei Monti Pisani, conta oggi 5.500 abitanti, che si dividono nei due
Buti è un piccolissimo comune della provincia di Pisa. Situato alle pendici dei Monti Pisani, conta oggi 5.500 abitanti, che si dividono nei due
La Chiesa di Santa Maria della Spina è uno degli edifici più celebri di Pisa. Splendido esempio di gotico pisano, il piccolo tempio fu costruito
San Vivaldo, la Gerusalemme Toscana. Visita alle CappelleIn tempo di Quaresima merita sicuramente una visita il Sacro Monte di San Vivaldo, dove i frati Francescani
La via Francigena, detta anche Romea, era la strada o meglio il gruppo di strade che venivano percorse da viandanti e pellegrini religiosi per raggiungere
L’antica Pieve di Santa Maria e San Giovanni Battista sorge fuori dalle mura del borgo medioevale di Vicopisano (leggi il post). La chiesa in stile
L’antico borgo di Vicopisano sorge ai piedi delle ultime propaggini del Monte Pisano. La vicenda storica del paese toscano è legata alle opere di bonifica
A circa 10 km dalla città della Torre pendente si trova la tranquilla località balneare di Marina di Pisa. Per raggiungerla si percorre il Lungarno
La maggior parte dei turisti si reca a Pisa attratta da un capolavoro unico al mondo, patrimonio dell’umanità: la Torre Pendente ovvero il Campanile della
Gli Etruschi erano molto all’avanguardia nel settore dell’architettura, ed introdussero in Italia numerose tecniche di costruzione che furono in seguito riprese anche dai Romani, e
La torre di Caprona si erge sulla sommità di una collina quasi completamente consumata da una cava, vicino Pisa verso il monte Serra in un’irreale