
Montepulciano. I luoghi da visitare.
Montepulciano è un borgo medievale in provincia di Siena. Per avere più informazioni al riguardo vi rimandiamo all’altro nostro post: Montepulciano e il suo grande
Montepulciano è un borgo medievale in provincia di Siena. Per avere più informazioni al riguardo vi rimandiamo all’altro nostro post: Montepulciano e il suo grande
Con l’arrivo dell’estate abbiamo bisogno di preparare piatti freddi da gustare in spiaggia. Non è necessario rinunciare ai sapori autentici della cucina toscana, ma è
Il Palio delle Contrade di Siena non ha certo bisogno di presentazioni, perché è uno degli eventi folkloristici toscani più conosciuto nel Mondo. La sua
Nei primi mesi dell’estate, e in particolare dal 25 giugno al 26 luglio, a Sesto Fiorentino si prepara una serie di eventi culturali e spettacoli.
Numerose ricette toscane derivano dalla tradizione contadina, piatti poveri preparati con ingredienti semplici e genuini. La pasta con il “cacio bugiardo” è uno di questi
Dal 5 al 7 e dall’11 al 14 luglio dalle ore 19:30 alle ore 23:45 tornano a Sticciano Scalo – Roccastrada (GR) i tradizionali festeggiamenti
Il 23 giugno Firenze apre le porte a un grande cantante: Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti. Il concerto si terrà nello Stadio Artemio Franchi e
Sul cucuzzolo di Siena, a pochi passi dall’organizzatissima e frequentatissima mensa del DSU, sorge uno scorcio verde, un piccolo squarcio di serenità: l’Orto dei
La Festa del Mugello 2013 si trova a Firenze, nei pressi del Teatro ObiHall, dal 24 maggio al 15 settembre. E’ il luogo ideale per
Il Palio dei Rioni di Camaiore 2013 preannuncia un’edizione elettrizzante: nuovi Rioni, nuovi giochi, serate di spettacolo e una macchina del divertimento che promette di
Il farro (Tricum dicoccum) è una delle coltivazioni cerealicole di cui la Toscana vanta il primato sul territorio italiano. Si tratta di un tipo di
Cristiano Militello, anche se vive a Milano, è toscano DOC. Infatti è nato a Pisa, 45 anni fa. E torna nella sua Toscana con “Mi