
Internet gratis per tutti. A Piombino arriva il wifi comunale gratuito
Dal 1 Luglio 2011 in tre piazze del centro storico di Piombino (LI), piazza Gramsci, piazza Bovio, piazza Verdi e Cappelletti, si può navigare in

Dal 1 Luglio 2011 in tre piazze del centro storico di Piombino (LI), piazza Gramsci, piazza Bovio, piazza Verdi e Cappelletti, si può navigare in

La Mattonella ai Pinoli è un semifreddo tipico della zona toscana compresa tra la provincia di Pisa e quella di Livorno. È un dessert a

Chilometri di spiaggia libera, stabilimenti balneari con ristoranti, campi da beachvolley e tennis da spiaggia, noleggio pedalò, lettini e ombrelloni, spazi dove praticare vela e

Nel prossimo fine settimana le campagne toscane saranno costellate di feste dedicate alla battitura e alla trebbiatura del grano. L’usanza di fare un pranzo e

A dominare il centro di Piazza Santissima Annunziata a Firenze è la maestosa statua equestre di bronzo di Ferdinando I dei Medici, ultima opera del

Mercoledì 27 Luglio a Pomarance e durante il weekend dal 29 al 31 Luglio a Volterra gli eccezionali spettacoli di luce, immagini e musica creati

Sabato 2 Luglio 2011 nella gremita e splendida Piazza del Campo di Siena le contrade sono tornate a sfidarsi nella corsa del Palio dedicato alla

Venerdì 8 Luglio 2011 presso l’Arena Mario Incisa Della Rocchetta a San Guido di Bolgheri avrà inizio Bolgheri Melody, il grande festival di musica, teatro

Un’ottima ricetta, semplice da preparare e perfetta da presentare in tavola è quella dei Gamberoni al Guazzetto. Si tratta di un’altra specialità labronica molto conosciuta

Vivere la Toscana ha selezionato per voi la Spiaggia dell’Innamorata a Capoliveri, incantevole località dell’Isola d’Elba. Il luogo è famoso per essere teatro ogni anno

Splendida fortezza nel cuore della Toscana, il Castello di Brolio appartiene sin dal 1141 all’importante famiglia fiorentina dei Ricasoli. Si tratta dunque di una residenza

Iniziano i saldi estivi e per l’occasione al grande Centro Commerciale MARE MONTI di Via Massa Avenza, 32 a Massa, è stata organizzata una speciale

Sabato 2 luglio 2011 a Massa Marittima, in provincia di Grosseto, la Notte si farà Bianca. Sotto la luce della Luna si esibiranno gli abili

Proseguono gli appuntamenti con le passeggiate escursionistiche di Cammina Val di Cecina 2011, alla scoperta dei più suggestivi panorami della Toscana. Due sono gli eventi

Il Santuario della Madonna del Frassine è uno dei più conosciuti della Maremma, perché ad esso sono legati numerosi eventi miracolosi. Conserva all’interno un’antica statua

La località versiliese di Forte dei Marmi è una delle mete estive più ambite, soprattutto da vip e famiglie facoltose. Non è difficile trovare una

Tornerà anche quest’anno a Livorno “Effetto Venezia”, la tradizionale festa labronica ambientata nel quartiere più antico e conosciuto della città per la sua somiglianza con

L’Acquacotta è un piatto tipico della Maremma grossetana, diffuso anche nella vicina Tuscia viterbese. Gli ingredienti sono semplici, poiché le origini della zuppa a base

La notte tra il 23 e il 24 Giugno è la Notte di San Giovanni Battista, conosciuta anche come Notte della Rugiada, delle Fate e

Piazzale Michelangelo è il punto più suggestivo della passeggiata di Viale dei Colli a Firenze. Come da un ampio balcone si può ammirare l’intera città,

Le notti estive in Toscana si tingono del blu del mare, del bianco della Luna, dei tre colori della bandiera italiana, del rosso dei tramonti

Castiglioncello, frazione di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, è una delle più suggestive località della Costa degli Etruschi. Situata tra Quercianella e Rosignano, vi

Da venerdì 1 Luglio a domenica 3 Luglio 2011 a Piancastagnaio, in provincia di Siena, si svolgerà la 4ª FESTA DEI PICI e DEI LUMACCI,

A circa 10 km dalla città della Torre pendente si trova la tranquilla località balneare di Marina di Pisa. Per raggiungerla si percorre il Lungarno