
Rappresentazione della passione e feste Pasquali a Bibbona….
Nell’ambito delle manifestazioni Pasquali, vi segnaliamo un appuntamento davvero particolare a Bibbona, piccolo borgo medievale in provincia di Livorno. La sera del Venerdì santo si

Nell’ambito delle manifestazioni Pasquali, vi segnaliamo un appuntamento davvero particolare a Bibbona, piccolo borgo medievale in provincia di Livorno. La sera del Venerdì santo si

Di Giuseppe Bartelloni……… Ogni tre anni a Camaiore il Venerdì Santo si tiene la tradizionale processione che si snoda per le vie del centro storico.

Un dolce tipico della tradizione Toscana per la Pasqua è la famosa schiaccia/schiacciata/focaccia di Pasqua. Nasce nella seconda metà dell’ottocento nei dintorni di Fucecchio, San

Il 25 marzo 2010 al Teatro degli Industri di Grosseto si terrà la Gospel Night con il concerto del Cheryl Porter Quarter con il coro

L’oro verde volterrano protagonista di banchi di esposizione e vendita, laboratori, incontri con esperti, dimostrazioni di potatura e tanto altro ancora. Domenica “baby” sbandieratori in

Il 27 e 28 marzo 2010 a Ponte a Egola, comune di San Miniato – Pisa – si terrà la Sagra della Schiacciata di Pasqua.

Le frittelle di riso sono dei dolci tipici toscani che si mangiano sia per carnevale che per il giorno di San Giuseppe (19 Marzo). La

Il 25 Marzo 2010 a Pisa ricorre la tradizione del Capodanno Pisano con corteo storico sul Campo dei Miracoli e festeggiamenti fino a tarda notte.

Mercoledì 17 Marzo 2010 a Pisa per la festa esclusiva: la speciale Festa di San Patrizio 2010, l’unica vera festa irlandese a Pisa, in collaborazione

Domani Martedì 16 marzo alle ore 16 presso la Chiesa dei Bigi, via Vinzaglio, 20 a Grosseto, si inaugura la mostra “Antiche tecnologie ceramiche –

Dal 26 febbraio al 18 luglio 2010 il Palazzo Strozzi di Firenze ospiterà la mostra De Chirico, Max Ernst, Magritte, Balthus. Uno sguardo nell’invisibile. Il

La tradizionale festa di San Giuseppe si svolge ogni anno il 19 marzo a Siena in Via Duprè, nel rione della Contrada dell’Onda, dove un

Lucia e Virgilio hanno rilevato l’attività nel Giugno scorso e hanno trasferito nel locale tutta la loro esperienza. Prima di diventare ristoratori infatti hanno prodotto

Se pensiamo al cacciucco viene spontaneo pensare a Livorno……. È qui infatti che è nata la famosa zuppa di pesce, nel 1500, e da qui

Fare un paragone con le piramidi egiziane, o con quelle messicane forse è un po’ eccessivo comunque sono convinto che molto spesso noi non siamo

“Vivere la Toscana” è nato per consentire a tutti di conoscere, apprezzare e celebrare la Toscana, quindi mi sembra necessario aprire una parentesi per parlare

Giovedì 11 marzo l’osteria “La tana del Brillo Parlante” di Massa Marittima, organizza, in collaborazione con Slow Food, una cena a tema dal titolo “Merlot

La compagnia teatrale RECITARMANGIANDO, di Aldo Mori ed Elena Moretti, presenta presso l’Osteria “Dar Prete” la cena con delitto intitolata “una magnifica annata”. Durante la

La decima edizione di Gustopolis, manifestazione eno gastronomica organizzata dalla Pro loco e dal Comune di Montopoli V/A con la collaborazione di Slow Food Condotta

Dal giovedì 18 marzo 2010 alla domenica 21 marzo 2010 e come ogni anno a Sansepolcro, le tradizionali Fiere di Mezza Quaresima sono una gradita

Nei giorni 13, 14, 19, 20, 21 marzo 2010 si terrà a Fucecchio – Firenze – il tradizionale appuntamento con la Sagra del Fegatello. La

Venerdì 12 Marzo la città di San Gimignano – Siena – celebra la Festa di Santa Fina, patrona della Città, venerata fin dalla sua morte
Dal 6 al 15 marzo 2010 la Stazione Leopolda di Pisa ospiterà la seconda edizione della rassegna di arte contemporanea PisArt expò. La rassegna raccoglie

Per tutti coloro che amano i prodotti tipici toscani e soprattutto i buoni prodotti di norcineria, Montopoli in val d’Arno è una tappa obbligatoria. Si