Sagra della Polenta dolce a Le Piastre – Pistoia
Domenica 28 febbario 2010 a Le Piastre – Pistoia – torna la Sagra della polenta dolce o “polenda”. In piazza della chiesa de Le Piastre
Domenica 28 febbario 2010 a Le Piastre – Pistoia – torna la Sagra della polenta dolce o “polenda”. In piazza della chiesa de Le Piastre
Per strada o in teatro, la notte in un locale o al saggio di fine anno, nella propria scuola o sotto la doccia: ogni volta
In occasione della festa della donna, l’Associazione Centro Guide Turistiche di Siena e Provincia organizza un trekking speciale a Siena dal titolo : Nobili, popolane,
Inizieranno a Marzo 2010 le scuole di cucina all’Agriturismo Il Castagnolino di San Gimignano. La cucina toscana secondo natura è il titolo e il tema
300 opere in mostra, 6 anni di preparazione, una ventina di polittici ricostruiti per l’occasione, 25 restauri effettuati, prestiti dalle più importanti istituzioni museali del
L’Associazione Guide Turistiche di Siena e Provincia (A.G.T. Siena) è lieta di comunicare che il giorno 21 febbrario 2010, in occasione dalla celebrazione della Giornata
Il 14 di febbraio anche io e Marco siamo andati a cena fuori per festeggiare San Valentino, e vi garantisco che non avremmo potuto trovare
il 14/02/2010 dalle 20:30 alle 23:59 Una serata romantica, dove la magia del passato si fonderà con la dolce brezza dell’amore … Il Sestiere Castellare
Noi non eravamo presenti, ma i nostri “inviati speciali”, Gabriele e Claudia, ci hanno riferito che la prima giornata del Carnevale di Cecina è andata
Di seguito riepiloghiamo tutti gli eventi del carnevale 2010, per ogni provincia della nostra regione. – Carnevale in provincia di Lucca, ed una nota particolare
Quest’anno anche la cittadina tirrenica inizia a festeggiare il carnevale, e l’evento già si propone come uno dei più importanti della Toscana…… Forse, addirittura il
EVENTI COLLATERALI | MOSTRE| Il Futurismo a Viareggio e in Versilia Accadimenti e riflessi dal 1918 al 1940 fino al 7 febbraio – GaMC Galleria
Si tratta della manifestazione carnevalesca più importante della Toscana, che ogni anno richiama a Viareggio più di 800.000 persone, e quest’anno giunge alla sua 137
A FIrenze teniamoci pronti per Carnevale, che significa balli in maschera, carri allegorici, sfilate. Ecco a voi gli eventi. – A Borgo San Lorenzo (FI)
– Il Carnevale di Paperino a Prato: Si è appena conclusa la prima delle quattro giornate di festa a Prato….. Le sfilate continueranno il 7,
– Il Carnevale Pietrasantino: Dopo aver eletto. la scorsa settimana, ”la canzone regina del Carnevale”, gli abitanti di Pietrasanta sono pronti per darsi battaglia a
Carnevale a Arezzo , ma anche feste di Carnevale nella Val di Chiana, nel Valdarno e in tutto l’aretino. Corsi coi carri di cartapesta ,
L’inizio di questa celebrazione, dalle antiche radici pagane, è fissato nel giorno successivo alla festa della Befana. Il termine Carnevale sembra derivare dal latino carnem
– Il Carnevale di Veneri: Nella piccola frazione del comune di Pescia si festeggia il Carnevale dal 1982 e da allora la manifestazione ha avuto
Da Sabato 9 Gennaio a Domenica 28 Marzo 2010 a San Donato in Collina frazione di Rignano sull’Arno – Firenze – torna ogni fine settimana
– Carnevale d’Autore a Santa Croce sull’Arno: 4 appuntamenti imperdibili per la kermesse carnevalesca di Santa Croce. La manifestazione ottiene ogni anno maggiore successo e
– Carnevale Piombinese: la tradizione del carnevale a Piombino è molto vecchia, la prima edizione risale addirittura al 1927. Tra i vari eventi di quest’anno
In provincia di Siena segnaliamo due appuntamenti da non perdere: – Carnevale a San Gimignano: Quattro giornate di festeggiamenti nella città delle torri, con sfilate
Abbiamo archiviato Natale e Capodanno da solo 2 settimane, e già è il momento di iniziare a parlare del Carnevale!! Questi sono gli appuntamenti principali