
Montaperti. Battaglia. Rievocazione a Castelnuovo Berardenga, Siena, 5 Settembre
“Passato e Presente”: edizione speciale per i 750 anni dalla Battaglia di Montaperti I festeggiamenti inizieranno il 26 agosto fino al 5 Settembre. Musica, spettacoli,
“Passato e Presente”: edizione speciale per i 750 anni dalla Battaglia di Montaperti I festeggiamenti inizieranno il 26 agosto fino al 5 Settembre. Musica, spettacoli,
“Città nobile, industriosa e bella” come la definì lo Emanuele Repetti, uno storico dell’ ‘800. Prato si sviluppa lungo la riva destra del fiume Bisenzio,
Chiusi si trova su un’altura tufacea ricoperta di olivi al confine meridionale della Val di Chiana. Deve il suo sviluppo per la posizione strategica sulla
Domenica 22, lunedì 23 e martedì 24 agosto 2010 si terrà a Collodi, Pescia (Pistoia), la Fiera di San Bartolomeo. In occasione della festa
“SIENA MI FE’ DISFECEMI MAREMMA” Disfida in ottava rima tra poeti senesi e maremmani all’Orto de’ Pecci Appuntamento giovedì prossimo, 19 agosto, alle 20 all’Orto
Pienza è una rinomata località della provincia di Siena, probabilmente il centro più celebre e di maggiore importanza artistica di tutta la Val d’Orcia di
A Bivigliano (Firenze) arriva con successo alla sua VI edizione di Chitarrae, grazie all’entusiasmo e all’impegno di docenti, musicisti, allievi, organizzatori, volontari, enti locali e
Oggi 16 Agosto 2010 si è corso il palio dell’Assunta a Siena. La contrada della Tartuca ha vinto il Palio di Siena. Ha dominato
Giovedì 19 Agosto 2010 grande festa a Scarlino – Grosseto – per le tradizionali Carriere del 19. Per l’occasione della rassegna “Chiaro di Luna 2010”,
A Vellano, vicino Pescia,nel cuore della montagna pesciatina si terrà la 10° festa della carne alla griglia fino al 15 Agosto 2010 Presso il
Dal 16 al 21 Agosto torna anche quest’anno la 40° edizione della Sagra della patata fritta a Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa.
A pochi passi dal centro storico si tiene la sagra della Bistecca organizzata dall’A.C. Montieri, le domeniche 15 e 22 agosto 2010. Montieri, in
Con la XVI Rassegna Teatro e Archeologia, il Teatro Studio diretto da Mario Fraschetti e Daniela Marretti, presenta lo spettacolo: “Frammenti” “Tutto accadde nel
ALL’ENOTECA PUBBLICA PARLANDO DI CUCINA. Tra tradizione, territorialità e comunicazione Martedi 10 Agosto alle ore 18.30 all’enoteca pubblica di Campiglia Marittima (Palazzo Pretorio), in
Nel verde dei castagni dell’Amiata torna la Sagra della Scottiglia per San Lorenzo. All’interno dei festeggiamenti in onore di san Lorenzo Martire, la tradizionalissima Sagra
5° sagra del cacciucco da mercoledì 11 agosto 2010 a giovedì 19 agosto 2010. Ottimo cacciucco al fresco alla sagra organizzata dalla Pallavolo Donoratico al
Da lunedì 23 agosto 2010 a domenica 29 agosto 2010 a Capalbio hanno inizio i sei giorni di Degustazione dell’agnello secondo la ricetta tipica locale,
La storia e la tradizione millenaria rivivono nella piazza della cittadina senese, grazie all’imperdibile appuntamento 2010 in cui i cavalieri “giostrano” il Saracino. Sarteano –
Torna l’importante e gustoso appuntamento in Provincia di Grosseto con la Sagra dei Piatti Tipici Maremmani di Braccagni, vicino Grosseto. L’importante novità di quest’anno
“E IL NAUFRAGAR M’È DOLCE…” Nuovo appuntamento giovedì prossimo, 5 agosto, con la rassegna A veglia nell’orto, organizzata dalla compagnia teatrale Aresteatro diretta da Francesco
Anche quest’anno a Pescia, la prima domenica di Settembre, si disputa il Palio, ovvero la competizione di tiro con l’arco tra i quattro Rioni
Fino al 7 agosto sull’isola dell’Arcipelago Toscano si rinnova l’appuntamento con la 5° edizione della rassegna che riunisce lo spirito eccellente della musica da camera.
La quarta edizione della “Sagra della patata macchiaiola” organizzata dall’Associazione Monte Labbro si terrà in loc Le Macchie, Arcidosso (GR). I prodotti, dall’antipasto al
Livorno porta della Toscana sul Mediterraneo: profumi di Spagna: è il tema e filo conduttore di questa edizione, promossa dal Comune e diretta da