
Castello del Boccale, tramonto sul mare
Tramonto sul mare al suggestivo Castello del Boccale, uno dei castelli più belli d’Italia.
Tramonto sul mare al suggestivo Castello del Boccale, uno dei castelli più belli d’Italia.
Per i pittoreschi vicoli di Pitigliano, piccolo e suggestivo borgo della Maremma.
Suggestivo tramonto sulla splendida Viareggio, la Perla del Tirreno e della Versilia.
La suggestiva Cappella di Vitaleta, immersa nella colorata campagna della Toscana meridionale. Fotografia di Domenico Rosellini.
Ahi quanto a dir qual era è cosa dura, esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura! Ed è difficile non vantarsi
La tartaruga per l’allestimento di Jean Fabre sbarca in Piazza della Signoria a Firenze.
Buona giornata da questo magico scorcio di Pitigliano, la città del tufo, nella Valle Del Fiora. Uno dei Borghi più belli d’Italia…
Le Cascate del Mulino di Saturnia sono uno dei luoghi più suggestivi ed affascinanti della Maremma Toscana, si tratta di un luogo che si è creato naturalmente, originandosi
Il Duomo di Massa Marittima, noto anche come la Cattedrale di San Cebone è il suggestivo luogo di culto più importante di Massa Marittima. Fotografia
Dal fiorentino all’italiano. L’etimologia di alcune parole sono entrate nel nostro linguaggio. Nell’articolo precedente abbiamo già analizzato in breve quella che è stata l’evoluzione della
La celebre cupola del Brunelleschi costituisce la copertura della crociera del Duomo di Firenze; era la cupola più grande del mondo e rimane tuttora la
La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede vescovile dell’arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di
Quando percorriamo una via spesso guardiamo dritto e camminiamo a spasso spedito, non pensando che i nomi delle strade potrebbero aiutarci a scoprire la storia
La cosiddetta torre pendente di Pisa (chiamata semplicemente torre pendente o torre di Pisa, a Pisa detta “la Torre”) è il campanile della cattedrale di
Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del comune della città. Rappresenta la migliore sintesi dell’architettura civile trecentesca
Volterra con le sue fantastiche testimonianze etrusche ed il suo particolare paesaggio delle “balze”. Fotografia di Francesco Daddi.
Caratteristico scorcio della Val d’Orcia, ampia valle situata in Toscana, nella provincia di Siena ed in parte in quella di Grosseto, a nord ed est
” Michelangelo e Lorenzo il magnifico” Il giardino di San Marco, la scuola di Lorenzo il Magnifico Lo scorso anno, nel secondo corridoio degli Uffizi
Belvedere sulla splendida città di Firenze, fotografia di Tran Duong Hiep.
Piazza Santa Croce (o di Santa Croce) è una delle principali piazze del centro storico di Firenze, dominata dall’omonima basilica di Santa Croce. Fotografia di Lucia Ph
Suggestivo scorcio campestre della Val d’Orcia, situata in Toscana, nella provincia di Siena ed in parte in quella di Grosseto, a nord ed est del
Piazza dei Pitti è una grande piazza del quartiere Oltrarno di Firenze, dominata dall’imponente mole di Palazzo Pitti. In questa foto di Alessandro Alex Fibbi la
Che siamo un popolo di conquistatori lo si sa fin dall’antica Roma, passando per i Veneziani. L’italiano è preso ad esempio anche quando si parla