
Natale 2014 a Firenze. Mercatini, artigianato e sport invernali!
Prima di presentarvi gli eventi ed i mercatini a Firenze per il Natale 2014, se non lo avete già fatto vi consigliamo di visitare il
Prima di presentarvi gli eventi ed i mercatini a Firenze per il Natale 2014, se non lo avete già fatto vi consigliamo di visitare il
Preannunciata nel mese di settembre dalla Sagra dei tartufi bianchi e dei porcini in località la Serra (San Miniato), finalmente è arrivata la 44ªMostra Mercato
Oggi vi presentiamo la ricetta della Torta di riso e cipolle, tipica dell’Alta Lunigiana. La cipolla bianca di Treschietto, frazione del comune di Bagnone, è
Il comune di Bagnone si trova in provincia di Massa Carrara e fa parte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Nel suo splendido paesaggio montano sono
Il Desco, Salone dei sapori e dei saperi lucchesi, con l’edizione 2014 festeggia 10 anni. La manifestazione enogastronomica riunisce tutte le eccellenze del territorio della
La cucina di Vivere la Toscana oggi vi propone: Spaghetti con pancetta e zafferano alla grossetana. La ricetta ha origini sulle colline maremmane, dove è
Dopo Michelangelo e Modigliani, continua la rubrica di Vivere la Toscana dedicata ai Grandi Toscani con Piero della Francesca (1415c.a.-1492), importante maestro del Quattrocento. L’artista,
L’incantevole borgo di Pienza, in provincia di Siena, è rinomato oltre che per l’ottimo pecorino prodotto nelle campagne pientine, anche per la bellezza degli antichi
Nel centro storico di Camaiore, in provincia di Lucca, Sabato 1 e Domenica 2 Novembre torna la tradizionale Fiera di Ognissanti, con oltre 300 espositori.
Siete stati a raccogliere i marroni a Caprese Michelangelo o in un’altra splendida località toscana come ad esempio la Valtiberina (leggete qua il nostro interessante
Nella Valtiberina Toscana ed in particolare intorno a Caprese Michelangelo, in provincia di Arezzo, si trovano meravigliosi boschi di castagni secolari. La raccolta si concentra
Da giovedì 30 Ottobre a Domenica 2 Novembre nel centro di Orbetello (GR) si svolgerà la nona edizione di Gustatus, Il Senso del Gusto. La
Per domenica 26 ottobre, o in caso di maltempo per domenica 2 novembre 2014, è fissata la Seconda Edizione della Castagnata in Riva al Lago
Il mese di ottobre è il mese delle zucche, piccole, grandi, decorative, verdi o arancioni, intagliate per la festa di Halloween, ma anche grandi ortaggi
Marina di Campo è uno dei paesi situati nel comune di Campo nell’Elba ed è tra i centri turistici più rinomati dell’isola toscana. Il paesaggio
Per vivere un’esperienza di viaggio davvero unica in Toscana vi consigliamo di non lasciarvi scappare lo speciale treno storico a vapore che attraversa la nostra
Oggi Vivere la Toscana vi propone un piatto di facile preparazione, ma molto saporito e gustoso: le pennette con salsa di salsicce toscane. Sul nostro
COOLT sarà la prima edizione della Settimana della Cultura in Toscana. Dal 9 al 19 ottobre in tutto il territorio toscano, nei principali Musei, in
In attesa della 44esima Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato, prevista per gli ultimi tre weekend di Novembre (15-16, 22-23, 29-30) e
La famiglia de’ Medici, signori di Firenze e di Toscana, era molto attenta ad offrire ai propri ospiti a corte piatti ricchi, non solo per
Il crocifisso ligneo conosciuto con il nome di “Volto Santo” è conservato all’interno della Cattedrale di San Martino a Lucca. L’opera, ritenuta leggendariamente acheropita, ovvero
In Toscana sono numerose le torri medievali che si possono scorgere osservando il paesaggio. Sono famose quelle di San Gimignano, la Torre del Mangia a
Subbiano, in provincia di Arezzo, vi aspetta domenica 14 settembre per festeggiare la vendemmia con la Rievocazione Storica della Festa dell’Uva. Al mattino (dalle 8
Pienza è uno dei borghi medievali più belli della Toscana e del Mondo, tanto che il suo centro storico ha ottenuto il riconoscimento di Patrimonio