
Stoccafisso alla Livornese. Una ricetta estiva.
Lo stoccafisso con pomodoro e patate è un piatto tipico della cucina toscana. Le principali varianti della ricetta sono “alla piombinese”, “alla pisana” e “alla
Lo stoccafisso con pomodoro e patate è un piatto tipico della cucina toscana. Le principali varianti della ricetta sono “alla piombinese”, “alla pisana” e “alla
Wim Delvoye, il celebre artista belga, è in mostra a Lucca. L’artista contemporaneo (è nato nel 1965), famoso soprattutto per le sue installazioni e in
Non solo mare in quest’umida estate del 2013. A Firenzuola (provincia di Firenze), sino a fine settembre verrà esposta la rassegna “Vivere in Appennino, abitazioni
Sabato 7 e domenica 8 settembre avrà luogo a Firenze la Fierucola del Pane. La Fierucola è una festa fiorentina che si celebra da tempo
Se siete alla ricerca di una spiaggia vicino Pisa potete scegliere le località a sud della foce dell’Arno, ovvero Marina di Pisa e Tirrenia, mentre
Il 16, 17 e 18 Agosto torna la VII^Edizione della SAGRA DELLA PATATA MACCHIAIOLA, a Le Macchie, una frazione del comune di Arcidosso, in provincia di
Il vino è uno dei capisaldi della tradizione toscana. è per questo motivo che Vivere la Toscana ha scelto per voi un lungo elenco di
Il migliaccio è una ricetta pistoiese che profuma di riti arcaici. Il sapore è molto particolare, e non a tutti piace. Si tratta di una
La Fiera di Mezzagosto vanta a Lastra a Signa una storia lunga più di 200 anni. La prima si celebrò, infatti, nel 1781, quando il
Chianciano Terme, in provincia di Siena, è una località piuttosto conosciuta. Il motivo ce lo suggerisce, per l’appunto, il nome stesso: le sue terme sono
Sino al 21 agosto, sparso per la regione Toscana, sarà possibile assistere al Musicastrada Festival. Si tratta della quattordicesima edizione di un unicum nel mondo dello
Come ogni estate il secondo appuntamento con la grande tradizione della città di Siena è previsto nel mese di agosto con il Palio dell’Assunta. Originariamente
C’è chi dice che salirci porti sfortuna; c’è chi dice che prima o poi cascherà a terra; sta di fatto che, leggende metropolitane a parte,
Mese di musica a Camaiore: ad agosto proseguirà e si concluderà il Festival Organistico cominciato a luglio. L’evento, giunto alla sua XVIII edizione, si terrà
Termina il 10 agosto il Francigena International Arts Festival, un insieme di arti e linguaggi che tiene uniti tutti i Paesi toccati dalla via Francigena.
La Toscana non significa solo immense distese di campagna, questo è certo. E a dimostrarlo, con la bella stagione, sono le varie località marittime, tra
Il 31 agosto, a Firenze, un concerto da non perdere: suoneranno insieme Battisti e Antony and The Johnsons. Franco Battiato non ha bisogno di molte
I totani freschi sono una prelibatezza offerta dai nostri mari. La loro carne tenera dal colore rosa violaceo è da non confondere con quella bianca
Montepulciano è un piccolo comune – soli 14.000 abitanti – in provincia di Siena. Celebre per la produzione dei vini (vi si produce il Vino
Cos’hanno in comune le musiche del Chianti con quelle del Sud America? E cosa collega le colline toscane ad Africa e Oriente? Il Chianti Festival
Montepulciano è un borgo medievale in provincia di Siena. Per avere più informazioni al riguardo vi rimandiamo all’altro nostro post: Montepulciano e il suo grande
Con l’arrivo dell’estate abbiamo bisogno di preparare piatti freddi da gustare in spiaggia. Non è necessario rinunciare ai sapori autentici della cucina toscana, ma è
Il Palio delle Contrade di Siena non ha certo bisogno di presentazioni, perché è uno degli eventi folkloristici toscani più conosciuto nel Mondo. La sua
Nei primi mesi dell’estate, e in particolare dal 25 giugno al 26 luglio, a Sesto Fiorentino si prepara una serie di eventi culturali e spettacoli.