
Carnevale di Viareggio 2011. Aspettando il grande evento toscano. Burlamacco gira il mondo
Manca più di un mese al primo corso mascherato, ma gli artisti della Cittadella sono in pieno fermento per perfezionare gli ultimi preparativi di quello
Manca più di un mese al primo corso mascherato, ma gli artisti della Cittadella sono in pieno fermento per perfezionare gli ultimi preparativi di quello
I capolavori degli Uffizi passano online e per la prima volta sono fruibili in Rete ad altissima definizione, così da poterne ammirare ogni dettaglio. Sono
Collodi è un antico borgo sorto probabilmente alla fine del XII secolo. Tante piccole case ricoprono la superficie del colle, come a formare un grande
Mercoledì 5 Gennaio a Barberino di Mugello la festa dell’Epifania è “Befana on the road”: negozi aperti, dalle ore 15,00 animazione a cura del gruppo
In Emilia Romagna e nelle Marche si chiama “Pasquella”, in Toscana “Befanata”: è il canto tradizionale eseguito da personaggi vestiti da befane, contadini o semplici
La “Befana della Lunigiana” partirà con la distribuzione delle calze e delle caramelle a tutti i bambini a Borgo di Ponticello, il 6 Gennaio alle
La notte dell’Epifania è per tradizione una notte magica. I Re Magi, guidati dalla stella cometa, giungono di fronte a Gesù bambino, portandogli in dono
Frutta candita e dolcetti per la bontà, cipolle per i capricci e le lacrime versate, soldini per i buoni propositi, carbone dolce per le lievi
2 milioni di euro, finanziamenti per riconvertire la propria azienda, formare nuovo personale e uscire dalla crisi. L’inizio di questo nuovo anno è subito bagnato
Quando il periodo di caccia è aperto, i cacciatori puntano a sparare soprattutto ad un enorme animale, il cinghiale. Nelle strade di campagna è facile
1/1/11 Concerto gospel del New York State Choir Nel terzo millennio fare festa a fine anno significa anche scegliere un maxi centro commerciale come luogo
Oltre a Piazza della Repubblica dove ci sarà il Brindisi on ice in compagnia di Radio Bruno alla pista del ghiaccio, ai cenoni e agli
Giovedì 30 dicembre 2010 alle ore 16,30 appuntamento al Rifugio La Selletta sull’Abetone per partecipare alla fiaccolata, organizzata da SKI COLLEGE SELLETTA e aperta a
Natale è passato ed ora non resta che decidere dove trascorrere la magica serata di San Silvestro. Pisa è tra le città toscane che offrono
Presso l’ex officina meccanica area mineraria, tutte le domeniche di Dicembre, l’8 e il 24 Dicembre dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore
Vi auguriamo un sereno Natale e un Felice Anno Nuovo.. che nasca la serenità e la carità nel vostro cuore come nella grotta di betlemme..
Sono molte le iniziative enogastronomiche e artigianali che, durante il periodo di natale si susseguono nella Provincia di Prato. Infatti da Domenica 12 Dicembre, nelle
Immersa in un suggestivo contesto naturalistico, tra le Colline Metallifere Grossetane e a breve distanza dal mare, Massa Marittima è una località turistica tra le
L’elettrizzante “Festa dei numeri uno”, organizzata dalla Don Baroni Onlus per il San Silvestro lucchese, inizierà come di consueto alle ore 22,00 in Piazza Napoleone.
Il Capodanno a Firenze non ha mai deluso chi decida di trascorrere nel capoluogo toscano l’ultima notte dell’anno vecchio e l’inizio del nuovo: sarà la
Nel periodo natalizo Pistoia è sempre rallegrata da feste, concerti, spettacoli, negozi aperti, canzoni, decorazioni natalizie e dai classici Mercatini di Natale. Qui potremo trovare
Qual è il piatto veramente tipico della cucina toscana? La ribollita! Questa pietanza dal nome un po’ strano ha origini antichissime, perché è proprio il
Argini e corsi d’acqua da mettere urgentemente in sicurezza e bonificare. Argini e corsi d’acqua per i quali la Regione Toscana dovrà programmare opere di
Il territorio della provincia di Grosseto comprende amene località litoranee, accoglienti cittadine in pianura e graziosi borghi montani. Gli agriturismi dissemminati tra le campagne grossetane