
Quaglie al tegame con tartufo e pancetta…il trionfo del gusto!
Oggi vi proponiamo una gustosa ricetta da preparare con il tartufo Scorzone (Tuber aestivum Vittadini) raccolto nei boschi di latifoglie della Toscana: Quaglie al tegame

Oggi vi proponiamo una gustosa ricetta da preparare con il tartufo Scorzone (Tuber aestivum Vittadini) raccolto nei boschi di latifoglie della Toscana: Quaglie al tegame

La cerimonia di apertura della edizione 2014 del Carnevale di Viareggio è fissata per le ore 18,00 di Sabato 15 febbraio. Burlamacco, re del Carnevale viareggino,

La Fiera del Cioccolato Artigianale di Firenze rinnova anche quest’anno il consueto appuntamento con la miglior tradizione del cioccolato dal 7 al 16 febbraio 2014

Se non avete mai assaggiato la carne con il tartufo vi consigliamo di provarla. In particolare Vivere la Toscana vi consiglia di acquistare il carpaccio

Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio 2014 ad Arezzo si svolgerà SuperFood, la nuova fiera dedicata ai prodotti tipici toscani rivolta al grande pubblico. L’evento,

Nato nel 1975 presso l’Istituto Tecnico Industriale Tullio Buzzi, dal 2003 il Museo del Tessuto di Prato è ospitato da alcuni locali restaurati dell’Ex Fabbrica

Oltre ad essere la famosa festa dei tortelli a Crema, la tortellata è un buonissimo primo piatto toscano diffuso nelle zone di Lucca e di

La tradizione della Befana è particolarmente sentita in Toscana. Si preparano i Befanini, si organizzano “befanate” riunendo cantori che vanno di casa in casa a

Anche quest’anno si mantiene viva la tradizione del presepe, che qui a San Romano è antica: dal 1922 ogni anno veniva costruito in una cappella

Se state progettando di trascorrere il Capodanno 2014 a Firenze sarete lieti di sapere che in Piazza della Stazione (stazione di Santa Maria Novella) ci

Vi hanno regalato le lenticchie della fortuna e non sapete quale piatto preparare? Ecco una ricetta semplice e nutriente: reginette con sugo di lenticchie e

Il Santuario della Madonna Madre dei Bimbi (bambini) si trova nell’antico paese toscano di Cigoli nei pressi di San Miniato (Pisa). L’inizio della sua storia

La torre campanaria, detta “dei cento buchi o delle cento buche” per le sue 50 bifore (10 per ogni lato disposte su 5 ordini), fu

Di ritorno dalle piste da sci dell’Abetone prepariamo un piatto tipico della località pistoiese, una ricetta di rapida preparazione ed in grado di riscaldarvi dalle

“Da Donatello a Lippi. Officina pratese” è il titolo della grande mostra inaugurata il 13 settembre 2013 al Museo di Palazzo Pretorio a Prato. L’esposizione,

La Fiera Antiquaria di Arezzo è la fiera all’aperto più grande e più antica d’Italia. Si svolge ogni primo weekend del mese (sabato e domenica)

Leuova con il tartufo sono un piatto delizioso, che potrete preparare in pochi minuti sorprendendo i vostri invitati. Sono sufficienti pochi ingredienti, scelti come sempre
La notte della Vigilia di Natale, martedì 24 dicembre 2013, si svolgerà la tradizionale fiaccolata natalizia sul tratto della Via Francigena che collega Monteriggioni (Siena)

Gli agnolotti sono un tipo di pasta all’uovo ripiena di carne, originaria del Piemonte. Si dice che il nome derivi da Angelot o Angiolino, cuoco

Firenze nel periodo di Natale è ancora più splendida e, se durante l’anno costituisce un po’ la capitale dello shopping in Toscana, sotto le feste

Oggi vi presentiamo la versione pistoiese del famoso secondo piatto toscano: la trippa alla fiorentina, che potete acquistare già pronta sul sito di Vivere la

La Palazzina o Villa dei Mulini a Portoferraio fu la residenza ufficiale di Napoleone Bonaparte durante il periodo dell’esilio sull’isola d’Elba, che durò dal 4
Il Presepe Artistico di Cigoli, caratteristico borgo nel comune di San Miniato, è considerato il presepe più grande, articolato e ricco di dettagli della Toscana.

La basilica di San Miniato al Monte, di cui vi avevamo già raccontato le origini in un post precedente, è rinomato per il meraviglioso mosaico