
Pici con sugo di salsiccia allo zafferano. Gustosa ricetta
Vivere la Toscana oggi vi suggerisce una ricetta ricca di gusto e al tempo stesso di facile preparazione: pici con sugo di salsiccia allo zafferano.

Vivere la Toscana oggi vi suggerisce una ricetta ricca di gusto e al tempo stesso di facile preparazione: pici con sugo di salsiccia allo zafferano.
Tutti gli appassionati di artigianato creativo, cake design, decoupage, patchwork, scrapbooking e molto altro ancora saranno lieti di partecipare a Florence Creativity, la fiera del
La Sagra del Cinghiale, Arte e Folklore di Suvereto, antico borgo in provincia di Livorno, giunge quest’anno alla 46esima edizione e propone un ricco calendario

Vivere la Toscana vi propone l’Arista alla fiorentina, una ricetta tipica della zona di Firenze per cucinare “a menadito” la lombata di maiale, chiamata anche

“L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente. Kandinsky, Malevič, Filonov, Gončarova”: questo il titolo della mostra allestita a Palazzo Strozzi (Firenze) dal 27 settembre 2013 e
L’ottava edizione della Festa del “Buco Unto” ovvero dell’olio nuovo e del vino novello si svolgerà sabato 9 e domenica 10 novembre 2013a Civitella Marittima,

Per la festa di Tutti i Santi è consuetudine in Toscana, come in tutte le regioni italiane, preparare dei dolcetti da gustare in famiglia. In
Davenerdì 15 a domenica 17 novembre 2013 il Palazzo dei Congressi di Pisa ospiterà l’XI edizione del Pisa Book Festival, la fiera nazionale dell’editoria indipendente.

Arrivato l’autunno, nelle cucine toscane trionfano i piatti a base di funghi e tartufi. Oltre ai primi, come la crema di funghi e patate o

«Haec est porta coeli»: questa è la scritta che orna i portali della basilica di San Miniato al Monte, sopra Firenze. Sulla facciata della chiesa

San Miniato torna ad ospitare la grande manifestazione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo bianco, vera e propria prelibatezza dei boschi. Il paese, in provincia

Tra i capolavori del Romanico pisano è la Chiesa di San Sisto, splendido tempio in pietra consacrato nel 1133. L’antico edificio religioso è situato a

[vc_row][vc_column][vc_column_text] La ricetta toscana che vi proponiamo oggi offre un’idea in più per utilizzare le castagne in cucina. In abbinamengo al cinghiale, tipica carne toscana,

Dal 31 ottobre al 3 novembre 2013 torna uno degli eventi più attesi e da non perdere in Toscana: Lucca Comics & Games, festival internazionale
La Traviata, capolavoro assoluto di Giuseppe Verdi, sarà la protagonista della stagione lirica dell’Auditorium Duomo di Firenze. Nata da un’opera di Alexandre Dumas, La signora
Torna per il 41° anno a Bagnolo, frazione nel Comune di Santa Fiora, in provincia di Grosseto, la Sagra del Fungo Porcino dell’Amiata. Gli stand
Dal 12 ottobre 2013 al 2 febbraio 2014 al BLU, Palazzo d’arte e cultura di Pisa sarà presente la mostra: “Andy Warhol, una storia americana”.

Azienda vitivinicola virtuosa del territorio di Bolgheri in Costa degli Etruschi, la Tenuta dell’Ornellaia ha compiuto nel 2010 25 anni di attività. Il marchese Lodovico
Forse non tutti conoscono Herbert Percy Horne, collezionista e storico dell’arte britannico, che visse a cavallo tra Otto e Novecento. Horne trascorse parte della

Vivere la Toscana oggi vi propone la ricetta delle pappardelle con condimento a base di carne di coniglio e verdure fresche. L’abbinamento ideale è un

Tra le sagre autunnali in Toscana non mancano mai le feste dedicate alle castagne. La Castagna in Festa, giunta alla 27esima edizione, è l’evento enogastronomico

L’Oriente è una realtà a noi sempre più vicina, nell’economia come nelle cose quotidiane. Lo vediamo quando passeggiamo per la città: ogni due passi un

Tra la storia della Toscana e la sua gastronomia esiste un legame indissolubile. Lo dimostra “The Cacciucco (A typical fish soup from Tuscany)”, una guida
Durante il mese di settembre ad Impruneta, antico borgo in provincia di Firenze, si svolge una lunga serie di appuntamenti che culminano con la rinomata