
Il capodanno pisano: 25 marzo
Il capodanno, a Pisa, arriva presto, anzi, prestissimo: il 25 marzo la città festeggia l’anno successivo. Ma come? A soli tre mesi dall’entrata nell’anno corrente?
Il capodanno, a Pisa, arriva presto, anzi, prestissimo: il 25 marzo la città festeggia l’anno successivo. Ma come? A soli tre mesi dall’entrata nell’anno corrente?
Si conclude a maggio 2013 il Fenice Nine Arts InternationalFestival, manifestazione internazionale di tutte le arti tenutasi a Poggibonsia partire dal settembre 2012. Poggibonsi
A Cigoli, borgo medievale sanminiatese, torna ad essere protagonista il famosissimo tubero della zona: il tartufo. Il 16 e 17 marzo, infatti, si terrà la
Marzo si apre nel modo più dolce e gustoso: con Choccolandia, manifestazione dolcissima di Cecina. Si svolgerà 1,2,3 marzo, dalle 10.00 alle 20.00, nel corso
Anche se la si è già visitata innumerevoli volte, Firenze fa sempre lo stesso effetto: l’incanto travolge, e ogni volta si resta estasiati di fronte al
Per scaldarsi in una fredda giornata invernale non c’è niente di meglio che una zuppa di legumi. In particolare Vivere la Toscana vi propone la
Il 18 febbraio, a Firenze, si inaugura la mostra Da Boldini a De Pisis, che resterà aperta sino al 19 maggio. L’esposizione avverrà nelle due
Oggi vi proponiamo una ricetta bella sostanziosa, nata in Maremma, la terra dei butteri, da cui il nome del piatto: pasta alla buttera. Gli ingredienti
Siete golosi? Amate i gelati? Aspettate la bella stagione per un bel cono a due o più gusti? Bene! Questo è l’evento che fa per
A Pisa, tra Piazza dei Cavalieri e ViaSanta Maria, c’è un piccolo paradiso dedicato a tutti i bibliofili:è la Libreria Tra le Righe.
Domenica 3 e lunedì 4 marzo all’Hotel Versilia del Lido di Camaiore, in provincia di Lucca, si celebrerà la sesta edizione di Terre di
Tra i piatti tipici di Viareggio è la Scarpaccia, una torta leggera a base di zucchine fresche. Ha un gusto molto delicato nonostante il nome
Anche quest’anno arriva la disfida della zuppa a Lucca e provincia: 40 sfidanti per 7 serate e poi la finalissima che decreterà il sapore della
15, 16, e 17 febbraio, aprirà a Firenze il Salone del Franchising. Si tratta di una manifestazione organizzata da chi vuol fare impresa, appunto,
Donne Cavalieri Incanti Follia è una mostra organizzata dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, in collaborazione col Comune di Pisa. Scopo della mostra è recuperare
Anche quest’anno vi riproponiamo un San Valentino particolare: una serata con la vostra dolce metà in uno dei luoghi più romantici e suggestivi della Toscana.
Firenze si rivolge ancora all’arte. Come da sempre, il capoluogo toscano guarda al mondo artistico contemporaneo con dei progetti d’avanguardia. Tra questi Scenari,progetto artistico
[vc_row][vc_column][vc_column_text] I pici alle briciole sono un tipico primo piatto senese. Alla ricetta originaria fatta di semplici e poveri ingredienti, anticamente diffusi anche nelle cucine
Vediamo fare capolino nel nostro calendario il mese di febbraio. Febbraio è uguale a freddo, a neve, ma soprattutto a Carnevale. E quale Carnevale
[vc_row][vc_column][vc_column_text]La cecina è una delle particolarità culinarie della nostra regione. Si tratta di un piatto leggero, buono, molto semplice da preparare e ottimo sia come
Anche in questo 2013 tornano le buone, vecchie, abitudini. Tra queste, il mercatino di Marina di Pisa, luogo di scambio, vendita e baratto, le cui prossime
All’interno dell’evento Monteriggioni in festa, il comune del senese va incontro agli ultimi due avvenimenti in programma. Il primo, il 6 gennaio, per festeggiare
Il 27 gennaio, alle ore 16.00, Villa La Magia, a Quarrata in provincia di Pistoia, propone un incontro musicale molto speciale. A cantare sarà
Il giorno domenica 6 gennaio 2013 a Cascina, in provincia di Pisa, si terrà l’evento La Befana dei Vigili del Fuoco, dalle ore 11:00 alle ore