
Sagra del galletto. CAMIGLIANO. Montalcino. Siena. 2 e 3 Ottobre 2010
Sabato 2 e Domenica 3 ottobre al Castello di CAMIGLIANO a Montalcino, in provincia di Siena, si terrà il consueto appuntamento con la Sagra del

Sabato 2 e Domenica 3 ottobre al Castello di CAMIGLIANO a Montalcino, in provincia di Siena, si terrà il consueto appuntamento con la Sagra del

Ovunque si rivolga lo sguardo a Firenze, si rimane stupiti dall’incredibile patrimonio artistico che grandi maestri italiani come Giotto, Brunelleschi, Michelangelo, i Della Robbia e

Dal 15 al 17 Ottobre 2010 ritorna la Sagra d’autunno e il Mugello diventa un quadro gremito di affascinanti colori: Dal giallo ocra al rosso;

Cortona è una delle mete turistiche più ambite in Toscana. In cima ad un collina tra Toscana e Umbria, a soli dieci minuti dal Lago

Non è sicuramente la chiesa più famosa di Pisa, ma se passate dalla città della Torre Pendente, vi consigliamo ugualmente di fargli una visitina; è

Al via la 45° Sagra della Salciccia a Pari, Civitella Paganico, in provincia di Grosseto, da sabato 25 settembre 2010 a domenica 26 settembre 2010.

Ha il profumo delle caldarroste (castagne cotte sulla brace), la morbidezza di una frittella e l’aspetto di una crepe: è il neccio, dolce tipico della
Musica TRAMONTI IN MUSICA Ensemble strumentale “I solisti della Camerata Strumentale Città di Prato” Anfiteatro dei giardini di Via Papa Giovanni XXIII Ingresso libero Rassegna

Tradizionale festa, tra le più importanti ed interessanti del territorio senese, per il suo elevato livello di proposte, culturali ed enogastronomiche. Il piccolo borgo si

Come cantavano i Righeira “l’estate sta finendo”, ma non stanno terminando i grandi eventi culturali e d’intrattenimento che la città di Pisa ha deciso di

La città di Arezzo risale all’epoca etrusca. Nelle campagne circostanti sono stati ritrovati numerosi reperti archeologici, che ne attestano l’importanza come una delle dodici lucomonie

Sui verdi colli fiorentini tra Firenze e il Chianti, tra le valli dei fiumi Greve e Ema, si trova l’Impruneta, centro noto in tutto il

Al via la sedicesima edizione di Vino al Vino a Panzano. Fino al 19 settembre saranno di scena alcuni dei più noti interpreti della viticoltura

Ecco il programma degli eventi organizzati nello splendido borgo della Val di Chiana. Chianciano Terme vi aspetta con un ricco calendario per il mese di

Leonardo da Vinci è un mito, non solo per l’aura misteriosa che ha circondato la sua esistenza tanto da essere, ancora oggi, protagonista di best

A Scansano , in provincia di Grosseto, si terrà la 42a edizione della tradizionale Festa dell’Uva, da sabato 18 a domenica 26 Settembre 2010. Il

Da Sabato 18 a Domenica 19 Settembre 2010 a Vitolini , frazione di Vinci (FI), vi sarà la dodicesima Sagra della porchetta e della schiacciata

Una narrazione allettante per una pietanza tipica dell’inizio della stagione autunnale: la Schiaccia con l’uva! Il pan coll’uva o schiacciata con l’uva è un dolce

Sonetti in vernacolo senese di Momo Giovannelli e Surgezzio Galli, interpretati da Antonio Tasso e Francesco Burroni Si conclude giovedì prossimo, 16 settembre, “A veglia

Mercoledì 29 settembre, Crespina, in provincia di Pisa, torna a festeggiare il proprio Patrono San Michele con la tradizionale Fiera delle civette. Nata come antico

Ecco il programma dettagliato del Jazz Club di Firenze, per il mese di Ottobre 2010. venerdì 1 SCIABADOGA. Leonardo Galigani: voce, batteria e tromba; Folco

La maggior parte dei turisti si reca a Pisa attratta da un capolavoro unico al mondo, patrimonio dell’umanità: la Torre Pendente ovvero il Campanile della
Il cartellone per la nuova stagione del Teatro Corsini privilegia la qualità e la molteplicità delle proposte: dai grandi nomi della scena nazionale alla danza

Dal 15 settembre al 6 ottobre serate cinematografiche organizzate dalla Circoscrizione 5 in collaborazione con la Pubblica Assistenza Torna il ciclo di proiezioni gratuite organizzato