
Le notti dell’Archeologia a Baratti e Populonia, Piombino, Livorno
Con l’estate tornano le Notti dell’archeologia a raccontare nella quiete delle stelle una Toscana antica, ma assai prossima per i segni che ha lasciato intorno

Con l’estate tornano le Notti dell’archeologia a raccontare nella quiete delle stelle una Toscana antica, ma assai prossima per i segni che ha lasciato intorno

È giunta alla decima edizione Segni Suoni & Sapori, il calendario di eventi culturali interamente gratuiti che il Comune di Roccastrada mette in cantiere ogni

Un’aura mitica ha lungamente aleggiato sulle isole dell’Arcipelago Toscano, che la leggenda vuole siano nate dalle acque quando Afrodite, la dea greca della bellezza e

“Luci di scena”, la terza edizione del festival del teatro delle due sponde. La memoria fil rouge della manifestazione diretta da Giallo Mare Minimal Teatro.

L’annuale Sagra di Mezzestate, si svolgerà dal 20 al 24 Agosto 2010 presso il Piazzale Sant’Antonio in Cutigliano (PT), la mostra mercato di prodotti tipici

La Toscana del basso Medioevo era divisa in due diverse porzioni. Quella settentrionale, per la quale la definizione di terra di città appare perfettamente legittima,

Dal 17 al 25 luglio, a Castelnuovo Berardenga, la manifestazione dedicata al regista di Forrest Gump e Cast Away Sabato 24 luglio la notte bianca

Dopo un entusiasmante programma di manifestazioni collaterali per la promozione dell’ evento dei 35 anni è arrivato finalmente il momento di festeggiare dal 17 luglio

(Dante, Divina Commedia – Purgatorio Canto XIII) Talamone è situato su un promontorio circondato dal mare e il mare ha un ruolo centrale nella sua

Vi abbiamo già parlato dell’enoteca il Bacchino di Massa Marittima, del ristorante, dell’ottima cucina e della cordialità dei proprietari…… adesso però vogliamo farvi conoscere un’importante

Mercoledì 14 luglio 2010 dal centro storico di Capoliveri, sull’isola d’Elba, alla spiaggia dell’Innamorata al crepuscolo per partecipare alla rievocazione della leggendaria storia d’amore di

Venerdì 9 luglio a San Vincenzo, in provincia di Livorno, ci sarà il Carnevale del Mare con sfilata di Carri Allegorici a partire dalle ore

Dal 18 luglio all’8 agosto un’estate ricca di eventi a Montecarlo, Lucca Inizia il 18 luglio “Montecarlo Jazz&Wine”, la rassegna che, insieme alla degustazione dei

L’associazione culturale giapponese IROHA ti invita alla festa di Tanabata, l’8 luglio a Firenze: l’antica festa giapponese delle stelle: aperitivo giapponese con sake e tè

Il 23 luglio al Teatro del Silenzio di Lajatico si esibirà l’Orchestra del Maggio fiorentino, diretta da Paolo Carignani, con la partecipazione di Giuseppe

Al via il Festival più Festival della Toscana, dal 2 al 18 luglio il Teatro Romano di Volterra prenderà vita, ospitando il festival omonimo;

La Selva vince il Palio di Siena del 2 Luglio 2010 con Silvano Mulas detto Voglia su Fedora Saura. Le favorite del Palio di Siena

2° Sagra del pesce in collina il 9-10 luglio 2010 a Boccheggiano (GR) dalle ore 19:30 Aspettando l’ Abda Festival con i Modena City Ramblers

La settima festa enogastronomica di Barbaricina è l’identificativo attribuito alla settima edizione di una festa che si svolge ogni anno nelle sedi limitrofe alla
Il Centro Congressi ospita dal 1 al 4 luglio la Mostra dell’Antiquariato. In esposizione dipinti, mobili, oggetti d’argento, icone russe e orologi, opere d’arte dell’’800

Cultura, musica, teatro, gastronomia e intrattenimento. Sono questi gli ingredienti degli eventi programmati dal comune di Campiglia per il mese di luglio. Si parte

Abbiamo assaggiato una vera prelibatezza, una delle più saporite e gustose rivisitazioni storiche mai assaggiate: l’ aceto d’agresto. Un giorno percorrendo le fantastiche colline maremmane

Domani è il grande giorno del Palio di Siena. Atteso dai senesi tutto l’anno. Il vero elemento ‘scatenante’ del Palio moderno sta probabilmente in

Il Palio di Siena è una competizione fra le contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale. La “carriera” (come