
Concerto d’Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21.15, nel Piazzale della Pieve, a San Gennaro-Lucca, la Filarmonica “Gaetano Luporini” di San Gennaro sarà impegnata nel tradizionale Concerto d’Estate.
Venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21.15, nel Piazzale della Pieve, a San Gennaro-Lucca, la Filarmonica “Gaetano Luporini” di San Gennaro sarà impegnata nel tradizionale Concerto d’Estate.
Mercoledì 6 agosto, alle ore 21.00, in Piazza della Signoria, la Loggia dei Lanzi sarà il palcoscenico dell’esibizione musicale della formazione giovanile belga Harmonieorkest Panta Rei, proveniente da Leuven e diretta dal Maestro Jo Schelkens.
Martedì 5 agosto, alle ore 21.00, la Certosa di Firenze (Via della Certosa, 1), sarà il palcoscenico della Cham Bit Flute Orchestra, formazione musicale giovanile sud coreana, diretta dal maestro Won-Sik Kim, costituita da oltre 30 elementi.
Il 24 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza della Signoria a Firenze diventerà il prestigioso scenario di un concerto straordinario sotto la Loggia dei Lanzi, che vedrà protagonisti i veri titani della musica europea.
Domenica 29 giugno 2025, alle ore 21.00, il magnifico e imponente palcoscenico della Certosa di Firenze ospiterà il Concerto d’Inaugurazione del 26° Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili.
Per tutti gli amanti delle bontà enogastronomiche Toscane segnaliamo un evento davvero da non perdere: il Tuscany Food Awards! In occasione del Taste, la famosa
Scopri gli eventi più importanti organizzati per la Festa del Carnevale! Anche quest’anno l’agenda è piena di appuntamenti dedicati alla Festa del Carnevale, se non
Dal 5 febbraio 2017 inizia l’evento più colorato dell’anno e quest’anno compie 144 anni. Giganteschi carri allegorici, maschere, costumi, coriandoli e cartapesta sono gli elementi indispensabili
Siamo tutti cresciuti con il triste detto “Arriva l’Epifania e tutte le feste le porta via”…eppure dovete sapere che nella bellissima regione toscana queste parole vengono
Il Capodanno è alle porte e se vi trovate in Toscana ma non avete ancora le idee chiare ecco per voi alcuni consigli utili per
Sabato 5 Novembre Vivere La Toscana presenta la nuova linea Prodotti Food & Beverage. Un evento esclusivo presso Falconieri L’Arte Pasticciera dal 1989 Lissone. Sabato 5 Novembre
Se siete degli innamorati di fumetti, il Lucca Comics è uno di quei momenti del 2016 che non potrete necessariamente perdere. Con le 475mila presenze
Ogni 16 Agosto si corre il palio dell’Assunta a Siena. Il Palio di Siena è una gara fra le Contrade di Siena nell’ aspetto di una
Incredible Florence: dal 18 Giugno al 31 Ottobre, all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte, una mostra/spettacolo che racconta i 2000 anni di storia e arte
I prodotti Vivere la Toscana saranno presenti alla Notte del Conte Baldovino, che si terrà Sabato 25 Giugno 2016 a Monte San Savino, in provincia di
La 48ª edizione della Sagra del Ciambellino si terrà Sabato 2 e Domenica 3 aprile 2016 a Rigomagno, frazione nel comune di Sinalunga, in provincia
Il 19 Marzo giorno di San Giuseppe si festeggia la Festa del papà, che in Toscana è chiamato più frequentemente “babbo”. Anche da recenti studi
La tradizionale Sagra del Tartufo Marzuolo di Certaldo (FI) torna anche quest’anno con la sua 23esima edizione. Un’occasione da non perdere per poter acquistare e
Domenica 14 febbraio 2016 a San Quirico di Vernio,in provincia di Prato, si svolgerà la tradizionale Festa della Miseria o della Polenta, chiamata qui “pulendina”.
Il Carnevale di Viareggio edizione 2016 è pronto a tornare protagonista della festa del Carnevale in Toscana, in Italia e nel Mondo. Pur essendo più
Tutto lo staff di Vivere la Toscana vi augura di trascorrere con gioia e serenità questi giorni di festa, in particolare vi inviamo i nostri
Nel periodo natalizio potete scoprire centinaia di presepi in Toscana, allestiti per le vie dei paesi, nei centri storici, come a Castelfiorentino, all’interno di chiostri,
Da sabato 5 a martedì 8 dicembre 2015 presso la Stazione Leopolda di Pisa “sosterà” Il treno di Babbo Natale, che sarà lieto di incontrare tutti i
Iniziata questo weekend la Sagra del Cinghiale a Chianni (PI) culmina domenica 15 novembre 2015. L’evento enogastronomico festeggia ben 40 anni proponendo un menù ricco