
L’associazione culturale 120g presenta: Tuscanyness
Oggi vogliamo parlare di un’ associazione culturale con sede a Pisa: la 120g. Il presidente Andrea Crudeli ha le idee molto chiare e con il sostegno e

Oggi vogliamo parlare di un’ associazione culturale con sede a Pisa: la 120g. Il presidente Andrea Crudeli ha le idee molto chiare e con il sostegno e

Una bellissima terra da scoprire, nel cuore della Toscana ed esattamente a cavallo fra la provincia di Pisa, quella senese e grossetana, sto parlando di

Pisa è una delle province della Toscana, fra le più visitate dai turisti. Fra i tanti monumenti e edifici di sicuro interesse, non è possibile

Pisa e la sua famosa Piazza dei Miracoli è sicuramente un luogo da visitare. Il fulcro di tutta la città, dell’arte e della storia di

Il fulcro centrale della Piazza dei Miracoli a Pisa è sicuramente il suo Duomo, un imponente edificio di epoca romanica, iniziato dopo il 1064 e

Uno dei monumenti che a Pisa è impossibile non notate è la famosa Torre pendente. In realtà la torre pendente non è altro che il

Se siete nella famosa Piazza dei Miracoli a Pisa, vi sarà impossibile non notare il Battistero. Da questa piazza infatti potrete ammirare le bellezze di

Piazza dei Miracoli è considerata il fulcro della Città di Pisa. Non si trova nel centro della città come si potrebbe pensare ma è situata

Situata in pieno centro storico, tra via Borgo Stretto e piazza Sant’Omobono, questa particolare piazza attraverso il suo nome descrive pienamente la vocazione ed l’impiego

Tra i capolavori del Romanico pisano è la Chiesa di San Sisto, splendido tempio in pietra consacrato nel 1133. L’antico edificio religioso è situato a

C’è chi dice che salirci porti sfortuna; c’è chi dice che prima o poi cascherà a terra; sta di fatto che, leggende metropolitane a parte,

La Chiesa di Santa Maria della Spina è uno degli edifici più celebri di Pisa. Splendido esempio di gotico pisano, il piccolo tempio fu costruito

La maggior parte dei turisti si reca a Pisa attratta da un capolavoro unico al mondo, patrimonio dell’umanità: la Torre Pendente ovvero il Campanile della